NAVIGA IL SITO

Guida introduttiva al mondo dei prestiti

Quali sono le diverse tipologie di prestiti personali e quali i requisiti da possedere per accedervi? Un’introduzione sul panorama del mondo dei prestiti, cessioni del quinto e consolidamento debiti

di Redazione Prestiti On Line 20 mar 2013 ore 14:28
Il mondo dei prestiti personali presenta a chi ha bisogno di un finanziamento un lungo elenco di alternative, di fronte alle quali si può provare un senso di smarrimento, non essendo agevole individuare subito la scelta migliore e quella più conveniente. La scelta riguarda anche il soggetto finanziatore: è meglio rivolgersi a una banca, a una società finanziaria o richiedere uno dei prestiti online?

Ecco una panoramica delle principali tipologie di prestiti personali, utile per individuare le peculiarità di ciascuno.

Prestiti personali: finalizzati o non finalizzati

Prestiti finalizzati: per auto, moto, casa

Cessione del quinto

Il prestito con delega

Consolidamento dei debiti

Prestiti INPDAP

Prestiti per cattivi pagatori e protestati

Il social lending

Le assicurazioni sui prestiti

Rispetto della privacy e normative di riferimento

COME SCEGLIERE IL FINANZAMENTO GIUSTO - Le alternative di finanziamento sono dunque molteplici ed è fondamentale una valutazione ponderata dei pro e dei contro di ciascuna delle tipologie di prestito prima di sottoscrivere un contratto.

Per effettuare la scelta è necessario prendere in considerazione:

1) il proprio profilo personale e creditizio. Da questo punto di vista sono molte le variabili da tenere in considerazione: ai lavoratori dipendenti statali o privati e ai pensionati sono presentate soluzioni differenziate; esistono limiti di età da considerare; è fondamentale poi il proprio profilo creditizio. Da un lato, precedenti pignoramenti e l'inserimento nell'elenco dei cattivi pagatori incidono sulle possibilità di accedere a prestiti online e offline, dall'altro lato, la presenza di prestiti in corso permette di richiedere il consolidamento dei debiti, servizio erogato ormai dalla gran parte dei mediatori creditizi online e non;

2) le necessità di finanziamento. Se la somma di denaro di cui si ha bisogno è destinata al sostenimento di una spesa specifica si può richiedere un prestito personale finalizzato, che assicura spesso condizioni economiche più favorevoli;

3) le condizioni economiche del contratto, da valutare in termini di costo e tempi di realizzazione. Da questo punto di vista è da sottolineare che spesso i prestiti online richiedono meno tempo per la concessione del prestito e quindi possono essere utili nel caso si necessiti di liquidità con una certa urgenza.

Prestiti On Line: la redazione

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
TUTTI GLI ARTICOLI SU: prestiti
da

SoldiOnline.it

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Ben 74 aziende di Borsa Italiana distribuiranno la cedola ai propri azionisti. Di queste, 24 appartengono al FTSEMib. Pagamento dal 21 maggio Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »