NAVIGA IL SITO

Il social lending

di Redazione Prestiti On Line
Da alcuni anni si è affacciato nel panorama dei prestiti una nuova forma di finanziamento: il social lending. Noto anche come prestito peer-to-peer o prestito sociale, è caratterizzato dal fatto che a concedere in prestito il denaro non sia una banca o un'istituzione finanziaria, ma siano cittadini privati.

Questa forma di finanziamento è nata in Inghilterra nel 2005 ed è oggi diffusa in molti Paesi europei. Lo schema di funzionamento del social lending risulta conveniente sia per il creditore, sia per il debitore: il primo può ottenere una remunerazione maggiore rispetto ad investimenti alternativi che presentino lo stesso profilo di rischio, mentre il secondo può ottenere denaro a tassi di interesse sensibilmente inferiori rispetto a quelli richiesti dagli istituti finanziari.

A vigilare su questi prestiti online sono società autorizzate dalla Banca d'Italia che, sinteticamente, hanno il compito di mettere in contatto domanda e offerta, di diversificare i rischi per gli investitori e valutare il profilo creditizio dei debitori.

Prestiti On Line: la redazione

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
TUTTI GLI ARTICOLI SU: social lending
da

SoldiOnline.it

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Ben 74 aziende di Borsa Italiana distribuiranno la cedola ai propri azionisti. Di queste, 24 appartengono al FTSEMib. Pagamento dal 21 maggio Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »