NAVIGA IL SITO
venerdì 24 gennaio

Cosa è e come si usa il cassetto fiscale

Cosa è e come si usa il cassetto fiscale

Il cassetto fiscale è un archivio online tramite il quale ogni contribuente può consultare qualsiasi informazione riguardante la propria posizione fiscale Continua »

Approfondimenti

Cosa è e a cosa serve l'Isee

Cosa è e a cosa serve l'Isee

’Isee attesta la condizione economica di una persona o di una famiglia Continua »

Il nuovo modello 730 per il 2020

Il nuovo modello 730 per il 2020

Ecco le novità introdotte per il 2020 Continua »

Come ottenere e attivare il Pin dell'Inps

Come ottenere e attivare il Pin dell'Inps

Il Pin è un codice di 16 caratteri che consente di accedere ai servizi dell’ente di previdenza Continua »

In cosa consiste l'agevolazione per la prima casa

In cosa consiste l'agevolazione per la prima casa

L’agevolazione consiste in una riduzione delle imposte da pagare sull’atto di acquisto Continua »

Come funziona la cedolare secca

Come funziona la cedolare secca

E' un’imposta sostitutiva dell’Irpef che si applica a redditi derivanti dalla locazione di immobili Continua »

Quanto vale e come si ottiene l'ecobonus

Quanto vale e come si ottiene l'ecobonus

L’ecobonus è un incentivo per l’acquisto di auto nuove ibride o elettriche Continua »

Quanto costa l'ecotassa e quali auto devono pagarla

Quanto costa l'ecotassa e quali auto devono pagarla

L’ecotassa è una penalizzazione per chi acquista auto nuove considerate molto inquinanti Continua »

Bonus cultura: a cosa serve e a chi è riservato

Bonus cultura: a cosa serve e a chi è riservato

Chi compirà 18 anni nel 2020 riceverà 300 euro Continua »

Superbollo auto: quanto costa, chi lo paga

Superbollo auto: quanto costa, chi lo paga

E' una maggiorazione del bollo, previsto per tutte le vetture di alta cilindrata Continua »

Cosa è e come funziona la pace fiscale

Cosa è e come funziona la pace fiscale

Sono misure per mettersi in regola col fisco senza pagare sanzioni Continua »

Come si ritirano le vincite al Superenalotto

Come si ritirano le vincite al Superenalotto

I premi possono essere riscossi presentando la ricevuta originale in possesso Continua »

Family Act: come funzionerà il bonus figli

Family Act: come funzionerà il bonus figli

Potrebbero introdurre una manovra del genere "un figlio, un assegno" Continua »

Cosa sono le categorie catastali. E a cosa servono

Cosa sono le categorie catastali. E a cosa servono

Sono una classificazione degli immobili urbani che indica la destinazione d'uso Continua »

Perché conviene fare l'autolettura dei consumi di luce e gas

Perché conviene fare l'autolettura dei consumi di luce e gas

Consiste nell’effettuare da sé la lettura del contatore Continua »

Assegni Nucleo Familiare (ANF): come richiederli

Assegni Nucleo Familiare (ANF): come richiederli

Si richiedono all’INPS ma niente paura, la procedura è semplice. Ecco come farlo Continua »

Modello RLI, quando serve e come utilizzarlo

Modello RLI, quando serve e come utilizzarlo

E' il modulo che deve essere utilizzato per richiedere la registrazione dei contratti di locazione Continua »

Pensione di cittadinanza: a chi spetta, requisiti e importo

Pensione di cittadinanza: a chi spetta, requisiti e importo

E' un'integrazione al reddito per chi ha raggiunto 67 anni e un reddito inferiore a 780 euro Continua »

Cosa è e come si usa il modello F24

Cosa è e come si usa il modello F24

F24 è il modello per il versamento di tributi e contributi Continua »

SPID: cos'è e a chi chiederlo

SPID: cos'è e a chi chiederlo

Lo SPID consentirà di accedere a una serie di servizi online della Pubblica Amministrazione Continua »

da

SoldiOnline.it

Piazza Affari resta positiva. MPS e Mediobanca protagoniste

Piazza Affari resta positiva. MPS e Mediobanca protagoniste

La banca senese ha annunciato l'intenzione di lanciare un'offerta pubblica di scambio sull’istituto di Piazzetta Cuccia. Brillano le società del lusso Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »