NAVIGA IL SITO

Antenne centralizzate e Tv

di Oreste Terracciano
In un condominio si dovrebbero conoscere le normative dettate dai decreti ministeriali in merito alla radiodiffusione e quindi agli impianti centralizzati TV. Infatti, il legislatore è intervenuto con il D.M. 11.11.2005, articolo 1, col quale ha individuato lo scopo della nuova disciplina degli impianti centralizzati d'antenna di radiodiffusione, analogico, digitale e satellitare, che è quello di favorirne la diffusione con conseguente riduzione della molteplicità di antenne individuali, per motivi sia estetici che funzionali. L'intento del Legislatore risiede nella eliminazione delle antenne individuali e la normativa si applica ad impianti centralizzati di nuova installazione e agli impianti già installati, AL PRIMO INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA. Quindi non deve essere sottovalutato il D.M. e la recente sentenza della Cassazione n. 9393 del 6.5.2005, dove, nel caso di intervento sull’antenna TV centralizzata, straordinario, tutti dovranno abbandonare la propria antenna TV e allacciarsi all’impianto centralizzato.






Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
TUTTI GLI ARTICOLI SU: vita di condominio
da

SoldiOnline.it

Il FTSEMib chiude in rosso (ma solo per lo stacco dei dividendi)

Il FTSEMib chiude in rosso (ma solo per lo stacco dei dividendi)

Focus sui titoli del settore bancario, con diversi istituti che hanno assegnato la cedola. In evidenza anche Saipem. Male le società del lusso. Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »