NAVIGA IL SITO

Casa Bond

di Giacomo Saver
I Casa bond sono titoli di debito emessi dalle banche e destinate ad investitori istituzionali (in particolare la Cassa Depositi e Prestiti cui fa capo il risparmio postale). Nascono da un accordo tra Ministero per lo Sviluppo Economico, la Cassa Depositi e  Prestiti, l'Associazione Bancaria Italiana e l'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili.

Le caratteristiche dei Casa Bond sono due:

1) elevata liquidità
2) basso rischio. A garanzia del debito, infatti, ci sono gli immobili sottostanti operazioni di mutuo stipulate dalle banche con i propri clienti.

L'obiettivo è quello di permettere alle banche una nuova iniezione di liquidità, proveniente in gran parte dalla mano pubblica attraverso la Cassa Depositi e Prestiti, da utilizzare per la concessione di mutui alle famiglie finalizzati all'acquisto di abitazioni con elevati standard di risparmio energetico.

Giacomo Saver – Formatore e Consulente Indipendente
http://www.segretibancari.com Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
TUTTI GLI ARTICOLI SU: obbligazioni
da

SoldiOnline.it

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Ben 74 aziende di Borsa Italiana distribuiranno la cedola ai propri azionisti. Di queste, 24 appartengono al FTSEMib. Pagamento dal 21 maggio Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »