NAVIGA IL SITO

Monti bond

di Giacomo Saver
I Monti bond sono delle obbligazioni che possono essere emesse da una banca in difficoltà e sottoscritte dallo Stato. Al pari delle obbligazioni classiche i Monti bond fruttano interessi periodici, ma a differenza delle prime questi titoli incorporano opzioni complesse. Ad esempio se alla scadenza dell’obbligazione la banca è in perdita il prestito sarà convertito in azioni della stessa e in quel caso lo Stato diventerà azionista. Ma anche in caso di impossibilità a pagare gli interessi, questi potranno essere convertiti in azioni. Per questi motivi, pur essendo titoli di debito, i Monti Bond si qualificano come "finanziamenti mezzanini" ossia a metà strada tra il prestito e le azioni.

LEGGI ANCHE: Cosa sono le obbligazioni convertibili

Giacomo Saver
www.segretibancari.com/
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
TUTTI GLI ARTICOLI SU: obbligazioni
da

SoldiOnline.it

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Ben 74 aziende di Borsa Italiana distribuiranno la cedola ai propri azionisti. Di queste, 24 appartengono al FTSEMib. Pagamento dal 21 maggio Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »