NAVIGA IL SITO

Beni rifugio

di Marco Delugan
I beni rifugio sono beni tangibili, come l'oro, le opere d'arte, gli immobili e le valute pregiate. Sono beni che, almeno in linea di massima, non perdono valore nei momenti di crisi economica, quando i diversi titoli finanziari vedono crollare le loro quotazioni. Uno degli elementi che fanno si che i beni rifugio siano tali è di tipo psicologico: durante le crisi economiche le persone vanno alla ricerca di certezze, e la materialità di questi beni, la loro maggiore concretezza rispetto ai titoli finanziari, viene apprezzata.

Oltre all'aspetto della materialità, esiste l'osservazione empirica che durante le crisi generalizzate le attività finanziarie nel loro complesso perdono valore, e così gli investitori vanno alla ricerca dei beni rifugio come ultima salvezza per i propri risparmi. Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
TUTTI GLI ARTICOLI SU: investire in beni rifugio
da

SoldiOnline.it

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Ben 74 aziende di Borsa Italiana distribuiranno la cedola ai propri azionisti. Di queste, 24 appartengono al FTSEMib. Pagamento dal 21 maggio Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »