NAVIGA IL SITO

10 Articoli taggati come "imposta bollo"

Abbonati alle notizie imposta bollo Tutte le Tag
  • Imposta di bollo su risparmi e investimenti: cos’è e come funziona

    Fisco & Tasse | 22 ott 2018 - 12:25
    L'imposta di bollo sui risparmi e sugli investimenti è una "piccola" tassa patrimoniale. Colpisce infatti il patrimonio mobiliare e non il reddito prodotto da quel patrimonio. Che viene colpito comunque in altro modo, con la tassa sulle...
  • Legge stabilità 2014: la nuova imposta di bollo sui conti correnti

    Fisco tasse | 17 ott 2013 - 10:05
    La manovra del Governo Letta conclusa nella nottata di martedì 15 ottobre crea benefici ai cittadini senza introdurre e aumentare nuove tasse dando speranza per una crescita del Paese. Dopo l’eliminazione dell’IMU il Governo...
  • Imposta di bollo su titoli in default e cancellati dai listini

    Investimento sicuro | 17 giu 2013 - 15:03
    L'imposta di bollo sugli strumenti finanziari non risparmia nessuno. Così accade il 'paradosso legislativo' secondo cui anche i titoli che non sono più quotati o che addirittura sono in default sono tassati al pari degli altri...
  • Imposta di bollo sulle fatture mediche: obbligo e diritto alla detrazione

    Fisco & Tasse | 11 feb 2013 - 10:26
    Le spese mediche sono esenti da IVA, ma per le stesse è obbligatoria l'imposta di bollo nella misura di € 1,81 sulle fatture di importo superiore ad € 77,47.  Nel caso in cui il tributo in esame rappresenti, per il cliente...
  • Il 2013 porta una mini-patrimoniale sugli strumenti finanziari

    Investimento sicuro | 28 dic 2012 - 14:56
    L’anno nuovo è sinonimo di rincari fiscali, si sa, e questo vale anche sul fronte degli strumenti finanziari. Ecco cosa porterà il 2013.L’imposta di bollo passerà dall’1 gennaio dallo 0,10% allo 0,15%...
  • Imposta di bollo: la risposta di Che Banca

    Investimento sicuro | 26 lug 2012 - 11:54
    L'introduzione dell'imposta di bollo sui conti titoli, estesa subito dopo ai conti deposito, ha modificato velocemente i rapporti tra banca e cliente. Fino a gennaio 2012, infatti, il tributo pari a 34,20 euro annui forfettari era a carico degli...
  • L'imposta di bollo sui buoni postali: istruzioni operative

    Investimento sicuro | 16 mag 2012 - 12:31
    Il risparmio postale sta molto a cuore ai risparmiatori, sia grazie alla notevole sicurezza offerta dall'Ente sia grazie alla capillarità di quest'ultimo che arriva anche nei centri piccoli e sprovvisti di dipendenze bancarie.Purtroppo la...
  • Imposta di bollo sul conto titoli: uno schema riassuntivo

    Fisco & Tasse | 06 mar 2012 - 08:47
    Dal luglio 2011 ad oggi ci sono stati diversi 'rimaneggiamenti' che hanno riguardato l'imposta di bollo sul conto titoli e sugli strumenti finanziari. Si è passati da una prima fase, in cui il tributo era determinato per...
  • Buoni fruttiferi postali e imposta di bollo

    Investimento sicuro | 11 gen 2012 - 10:48
    Domanda - Ho letto che Il Decreto Salva Italia va ad applicare una tassa di bollo sui buoni postali (I Buoni fruttiferi postali).LEGGI ANCHE: Manovra Monti: misure definitive Sfortunatamente è la mia forma di investimento preferita...
  • La nuova imposta di bollo sul conto titoli

    Investimento sicuro | 13 dic 2011 - 10:45
    Dopo appena quattro mesi dall'entrata in vigore dell'imposta sui conti titoli tenuti presso gli intermediari finanziari, le regole cambiano di nuovo. La tassazione non sarà più pari a un importo fisso, ma sarà proporzionale al...

da

SoldiOnline.it

Il FTSEMib chiude in rialzo (nonostante il tonfo di Stellantis)

Il FTSEMib chiude in rialzo (nonostante il tonfo di Stellantis)

In rialzo, invece, Ferrari e Telecom Italia TIM. MFE-MediaForEurope tra i protagonisti di giornata. Tra i titoli del settore bancario in evidenza BancoBPM Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »