NAVIGA IL SITO

Prepagata Paypal: come controllare saldo e movimenti

Per chi utilizza la carta prepagata Paypal una delle cose importanti da saper fare è controllarne il saldo e i movimenti. Ci sono diversi modi per farlo. In questa guida vedremo quali.

di Marco Delugan 25 feb 2019 ore 16:50

Chi usa la prepagata paypal ha bisogno ogni tanto di sapere quanto può ancora spendere. E cioè il saldo della carta. E anche i movimenti, per sapere quanto e come ha speso i suoi soldi.

GLI ARGOMENTI DI QUESTA GUIDA

COS'E' LA CARTA PREPAGATA PAYPAL

La prepagata PayPal è una carta di credito prepagata e ricaricabile che si appoggia al circuito Mastercard. Può essere utilizzata per acquisti online e nei negozi reali a livello nazionale e internazionale. Può essere collegata al conto PayPal, come qualsiasi altra carta di credito. Ma non è necessario avere un conto PayPal per richiederne e ottenerne una.

E' dotata di codice Iban, e per questo consente di eseguire operazioni come bonifici, accredito di stipendio o pensione.

In Italia viene emessa e gestita da CartaLis IMEL S.p.a. e viene distribuita da Lottomatica. E nei punti Lottomatica può essere acquistata al costo di 10 euro, di cui 9,90 per la carta e 0,10 per l'attivazione. L'attivazione della carta deve essere fatta online.

Come abbiamo visto sopra, carta e conto PayPal non vanno confusi. La carta è emessa in Italia da Cartalis e distribuita da Lottomatica. E' una carta prepagata, nel senso che per utilizzarla bisogna caricarla e si può spendere solo nei limiti di quanto caricato sulla stessa. Per vedere come fare andate a questa pagina. Il conto PayPal è invece un conto di moneta elettronica. PayPal è una azienda statunitense e fa parte del gruppo del gruppo eBay.

SALDO E MOVIMENTI DELLA PREPAGATA PAYPAL

Per venire a conoscenza del saldo e dei movimenti della carta prepagata Paypal ci sono quattro modi:

  • tramite il servizio di home banking;
  • attivando il servizio SMS;
  • l'app Lottomaticard per smartphone e tablet;
  • presso i punti vendita LIS CARD;
  • e chiamando l'assistenza clienti.

SALDO E MOVIMENTI ONLINE E VIA SMS

Per accedere al saldo della propria carta prepagata PayPal online, bisogna andare a questa pagina.

prepagata-paypal-saldo-e-movimenti

(Immagina tratta dal sito prepagata PayPal)

In alto a destra trovate un pulsante grigio con scritto sopra Saldo Prepagata. Cliccateci sopra. Atterrerete su questa pagina.

prepagata-paypal-saldo-e-movimenti-2

(Immagine tratta dal sito Cartalis)

A questo punto inserite codice internet e password legati alla vostra carta e il sistema vi fornirà saldo e movimenti.

Tramite il servizio di home banking è possibile attivare l'invio di saldo e movimenti tramite SMS.

 

PREPAGATA PAYPAL: SALDO E MOVIMENTI VIA APP

E' possibile accedere al saldo della propria carta Paypal anche tramite smartphone (iOS e Android). Per farlo dovete:

  • scaricate l'app lottomaticard;
  • avviarla;
  • iscrivetevi al servizio;
  • e collegatevi al vostro account.

A questo punto pigiate su Gestisci saldo.

SALDO E MOVIMENTI PRESSO I PUNTI LOTTOMATICARD

Per trovare i Lottomaticard dove chiedere il saldo e i movimenti della vostra carta prepagata paypal andate a questa pagina. Nello spazio in alto, inserite l'indirizzo vicino al quale volete trovare il punto Lottomaticard. In alto a sinistra potete anche chiedere che non sia oltre una certa distanza. Appena sotto spuntate la voce Ricariche Prepagata Paypal e poi su elenco punti vendita. Il sistema vi risponderà con una pagina come questa.

prepagata-paypal-saldo-e-movimenti-3

(Immagine tratta dal sito LottomaticaItalia)

A questo punto recatevi al punto Lottomaticard che vi risulta più comodo con la vostra carta e un documento di identità valido.

 

SALDO E MOVIMENTI VIA TELEFONO

Per conoscere saldo e movimenti via telefono, dovete appunto telefonare all'Assistenza Clienti Lottomaticard allo 06-89329, attivo dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 21:30, sabato domenica e festivi dalle 10:00 alle 19:30.

Per identificarvi come titolare della carta di cui chiedete saldo e movimenti il sistema vi chiederà alcuni dati che trovate sulla carta. Quindi: meglio averla con se. E sono:

  • le utlime quattro cifre del numero riportato sul fronte della carta;
  • le 12 cifre riportate sul retro della carta, sotto il codice a barre;
  • la data di nascita in formato giorno/mese/anno.

Il saldo vi verrà comunicato in tempo reale, la lista dei movimenti vi verrà spedita per email.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
da

SoldiOnline.it

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Ben 74 aziende di Borsa Italiana distribuiranno la cedola ai propri azionisti. Di queste, 24 appartengono al FTSEMib. Pagamento dal 21 maggio Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »