NAVIGA IL SITO

La manovra finanziaria del Governo Monti

Presentata ieri la manovra finanziaria del governo Monti, denominata SalvaItalia. L’ammontare della manovra è di 20 miliardi netti. Previste possibili ulteriori interventi a favore di lavoro e imprese.

di Redazione ABCRisparmio 5 dic 2011 ore 12:34
I tratti principali della manovra
Non varrà aumentata l’Irpef.
Reintroduzione Ici (imposta comunale sugli immobili), che si chiamerà per Imu (imposta municipale unica): l’aliquota sulla prima casa sarà dello 0,4%; sulla seconda e successive sarà dello 0,76%,
Aumento dell’Iva del 2% dal settembre 2012.
Prelievo una tantum pari all’1,5% sui capitali rientrati con lo scudo fiscale.
Tagli a Regioni e Comuni, abolizione giunte provinciali e riduzione consiglieri.
Sgravi fiscali per chi investe in aziende e assume giovani e donne.

La riforna delle pensioni
Sistema contributivo per tutti dal 1° gennaio 2012.
Pensioni anzianità (ora denominate “anticipate): 41 anni più un mese di contributi per le donne; 42 anni più un mese di contributi per gli uomini.
Pensioni vecchiaia: età minima di 62 anni per le donne; di 66 anni per gli uomini. Ma dal 2018 sia uomini che donne potranno andare in pensione di anzianità al compimento dei 66 anni di età.
Adeguamento all’inflazione: nessun adeguamento per le pensioni superiori a 960 euro mensili; adeguamento del 50% dell’inflazione per le pensioni di ammontare mensile compreso tra i 480 e 960 euro.

La manovra verrà presentata oggi alle ore 16 alla Camera dei Deputati e alle 18 al Senato. Nei prossimi giorni inizieranno l’esame e la discussione della stessa, che dovrebbe venire approvata entro Natale.

Leggi anche:

Le pensioni del Governo Monti tra vincoli di bilancio ed equità

Governo Monti, crisi economica e protezione dei risparmi

Manovra finanziaria 2011: scheda finale (16 set 2011)

Manovra finanziaria e pensioni: testo definitivo (22 lug 2011)


Nelle prossime ore pubblicheremo approfondimenti sulla manovra del Governo Monti. Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
TUTTI GLI ARTICOLI SU: manovra finanziaria , pensioni , manovra monti
da

SoldiOnline.it

Il FTSEMib chiude in rosso (ma solo per lo stacco dei dividendi)

Il FTSEMib chiude in rosso (ma solo per lo stacco dei dividendi)

Focus sui titoli del settore bancario, con diversi istituti che hanno assegnato la cedola. In evidenza anche Saipem. Male le società del lusso. Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »