NAVIGA IL SITO

Scudo anti spread

di Marco Delugan
Lo scudo anti spread è un meccanismo di stabilizzazione dei mercati finanziari, almeno per quanto riguarda l’andamento dei rendimenti dei titoli di Stato. Il meccanismo prevede che la Banca Centrale Europea diventi agente – e cioè agisca in nome e per conto – del fondo Efsf-Esm, detto anche fondo salva stati, e, utilizzando i fondi di quest’ultimo possa acquistare sul mercato secondario titoli di stato di paesi virtuosi che stiano vedendo crescere lo spread tra il rendimento dei propri titoli e quello del Bund tedesco.

LEGGI ANCHE: Spread Btp Bund

In questo modo le operazioni di stabilizzazione non andranno a pesare sul bilancio della BCE, ma vantaggi e perdite andranno a cadere sul fondo salva stati.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
TUTTI GLI ARTICOLI SU: spread btp bund
da

SoldiOnline.it

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Ben 74 aziende di Borsa Italiana distribuiranno la cedola ai propri azionisti. Di queste, 24 appartengono al FTSEMib. Pagamento dal 21 maggio Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »