NAVIGA IL SITO

Profit warning

di Marco Delugan
Con il termine profit warning si indica l’annuncio di una società quotata in borsa di profitti inferiori a quelli previsti. Non esiste in Italia l’obbligo di comunicare le previsioni che la stessa azienda fa sull’andamento futuro del proprio business. Chi lo fa, lo fa per scelta di politica di comunicazione e di trasparenza verso i mercati finanziari. Comunicare le proprie previsioni ha pro e contro. Previsioni di crescita possono avere effetti positivi sull’andamento del titolo, salvo poi creare volatilità – e cioè improvvise flessioni – se i risultati fossero inferiori alle previsioni. Possibile aumento del valore del titolo, invece, quando i risultati reali sono migliori delle previsioni.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
da

SoldiOnline.it

Il FTSEMib chiude in rosso e torna sotto i 41mila punti

Il FTSEMib chiude in rosso e torna sotto i 41mila punti

Giovedì nero per Ferrari, dopo la diffusione della semestrale. In difficltà anche Iveco Group. Niente rimbalzo per Amplifon. Male Tenaris e NEXI. In deciso rialzo Prysmian Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »