NAVIGA IL SITO

Economia sommersa

di Marco Delugan
Con economia sommersa si intende l’attività economica legale che non viene registrata e in questo modo sfugge al controllo della pubblica amministrazione. E vi sfugge soprattutto per motivi di evasione fiscale e di mancato rispetto delle leggi sul lavoro.

Esempio: se chi vi ha fornito un servizio si fa pagare in contanti e non rilascia fattura, allora quel servizio non verrà in alcun modo registrato, e finirà nel così detto sommerso.

Gli economisti stimano l’entità dell’economia sommersa, e questa stima viene comunque inserita nel conteggio del prodotto interno lordo nazionale.

Non bisogna confondere l’economia sommersa con quella illegale – commercio di droga, furti, prostituzione… - perché nell’economia sommersa rientrano attività che se solo fossero regolarmente registrate sarebbero del tutto legali.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
TUTTI GLI ARTICOLI SU: evasione fiscale
da

SoldiOnline.it

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Ben 74 aziende di Borsa Italiana distribuiranno la cedola ai propri azionisti. Di queste, 24 appartengono al FTSEMib. Pagamento dal 21 maggio Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »