NAVIGA IL SITO

14 Articoli taggati come "pensione"

Abbonati alle notizie pensione Tutte le Tag
  • Contributi silenti

    Economia&Finanza | 04 feb 2013 - 12:05
    I contributi silenti sono quei contriburi previdenziali versati da parasubordinati, precari o da chi esercita libere professioni non regolate da ordini professionali, per 15 anni (prima del 1992) e rappresentavano il requisito minimo per ottenere...
  • Lavori usuranti e pensioni

    Pensioni e Tfr | 09 nov 2012 - 10:09
    DOMANDA - Per cortesia sono autoferrotranviere, vorrei sapere se per tale categoria è valido il lavoro usurante. GrazieRISPOSTA - L’art. 1 del decreto legislativo del 21 aprile 2011, n. 67, avente ad oggetto l’accesso anticipato...
  • Contributi cassa forense per attività saltuaria

    Pensioni TFR | 22 ago 2012 - 14:00
    Domanda - Ho lavorato come dipendente a tempo determinato per il tramite di un'agenzia di lavoro temporaneo dal 2004 a tutto il 2010 senza mai interruzione di un sol giorno; contestualmente e per lo stesso periodo, ho sempre svolto una sporadica...
  • Cassa Geometri e trattamento pensionistico

    Pensioni TFR | 30 gen 2012 - 10:41
    Domanda - Sono un pensionato statale di anzianità INPDAP (24 anni), dal 1° settembre 1993 (legge 19/07/93 n. 243) e sono stato iscritto all’albo dei geometri di Cuneo e conseguentemente alla cassa nazionale di previdenza e...
  • Pensione e tempi di risposta Inps

    Pensioni e Tfr | 22 set 2011 - 11:52
    Domanda - Sono un ex dipendente di Telecom messo in mobilità il 31/12/2009. La mobilità è di 18 mesi in quanto maturo i 40 anni a gennaio 2011 quindi dovrei essere in pensione dal 1/7/2011. Ad oggi nessuno mi dice se sono nei...
  • Pensione scuola, quando potrò andarci?

    Pensioni TFR | 19 set 2011 - 11:37
    Domanda - Buongiorno! sono un'insegnante che compirà 60 anni il 31-07-2012 e che al 31-08-2012 avrà maturato 40 anni e 2 mesi di contribuzione, quando potrò andare in pensione? Che differenza c'è tra pensione di...
  • Guardia giurata: lavoro notturno e trattamento anticipato

    Pensioni e Tfr | 14 set 2011 - 17:03
    Domanda - Gentile Dott. Nicastro, avrei bisogno di un suo consiglio in merito alla mia situazione di ex lavoratore nato il 27/09/1953 e attualmente in mobilità per 4 anni dal 23/05/2009. Dall'E.Co.Cert. richiesto all'INPS, risulta che ho...
  • Pensione scuola: nuova finanziaria, quando andrò in pensione?

    Pensioni TFR | 14 set 2011 - 11:15
    Domanda - Sono un insegnante nato il 18/8/51. Al 31/8/2011 ho raggiunto 39,5 anni di contributi ( incluso militare ed anni universitari). Non ho capito, alla luce della nuova finanziaria del 9/2011, quando potrò andare in pensione.Ringrazio...
  • Pensione Polizia di Stato

    Pensioni TFR | 08 set 2011 - 18:06
    Domanda - Gentile dottor Nicastro, le normative entrate in vigore di recente in materia pensionistica hanno certamente creato dubbi interpretativi e incertezze. Le chiedo se riesce possibile fornire una risposta adeguata per il mio caso e le...
  • Pensioni: manovra finanziaria e sistema quote

    Pensioni TFR | 25 lug 2011 - 11:50
    DomandaBuongiorno,sono Fabrizio nato il 28/09/1952 e sono in mobilità DAL 2011 dovendo maturare il requisito di pensione in data 01/12/2014 e l’azienda mi ha già pagato l’anno di finestra e contributi volontari per...
  • I contributi individuali per la pensione

    Pensioni TFR | 13 giu 2011 - 11:06
    I contributi volontariI versamenti volontari vengono effettuati dai lavoratori, dopo che sia cessata l’attività lavorativa o se questa sia stata interrotta. L’utilità dei versamenti volontari è quella di...
  • La pensione di vecchiaia

    Pensioni TFR | 08 giu 2011 - 10:35
    La pensione di vecchiaia o pensione per raggiunti limiti di età è la prestazione economica erogata in favore dei lavoratori dipendenti e autonomi, che hanno raggiunto l'età stabilita dalla legge, che hanno perfezionato...
  • La pensione: cos’è e come si calcola

    Pensioni e Tfr | 11 mag 2011 - 11:19
    Si definisce pensione la remunerazione post-lavorativa erogata ai lavoratori, dietro presentazione di apposita domanda, successivamente alla conclusione della loro attività di lavoro. In Italia la pensione è nella maggior parte dei...
  • Vivere di rendita aspettando la pensione

    Investimento sicuro | 05 apr 2011 - 10:38
    DomandaDonna, 52 anni, con trenta anni di contributi, circa 330 mila euro in banca e casa di proprietà.Potrei ricavare circa 12 mila euro di interessi all'anno. Spendo all'incirca 18/20 mila euro all'anno.Posso smettere di lavorare e in...

da

SoldiOnline.it

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Ben 74 aziende di Borsa Italiana distribuiranno la cedola ai propri azionisti. Di queste, 24 appartengono al FTSEMib. Pagamento dal 21 maggio Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »