NAVIGA IL SITO

Come fare un bonifico con la carta Paypal

La carta di credito prepagata Paypal permette di effettuare bonifici bancari. E' una funzione è molto utile per chi non vuole o non può utilizzare il proprio conto corrente a questo scopo.

di Marco Delugan 22 nov 2018 ore 12:33

La carta Paypal è una carta prepagata distribuita in Italia da Lottomaticard. La si può utilizzare in tutti i negozi virtuali e reali che accettano la carte Mastercard. E' facile da ottenere e anche da ricaricare. E' dotata di IBAN, e grazie a questo è possibile inviare e ricevere denaro tramite bonifico.

Per fare un bonifico con la carta Paypal è sufficiente avere le coordinate bancarie del beneficiario. Come prima cosa dobbiamo collegarci al sito internet della carta Paypal, e cliccare il alto a destra sul pulsante Saldo Prepagata.

Per accedere a questa area bisogna digitare il codice internet e il PIN/Password. E quindi cliccare sul pulsante Accedi. Ora mettiamo il segno di spunta accanto alla carta Paypal che dobbiamo utilizzare e premiamo il tasto Bonifico.

carta-paypal-bonifico

(Immagine tratta dal sito Lottomaticard)

Inseriamo tutti i dati che ci vengono richiesti compreso l'importo da trasferire espresso in euro e la causuale di versamento (es. trasferimento fondi per acquisto automobile). Una volta inseriti tutti i dati premiamo il tasto Conferma. Poi verifichiamo nuovamente che i dati siano corretti e premiamo il tasto Invia per inviare il bonifico.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
TUTTI GLI ARTICOLI SU: carta paypal
da

SoldiOnline.it

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Ben 74 aziende di Borsa Italiana distribuiranno la cedola ai propri azionisti. Di queste, 24 appartengono al FTSEMib. Pagamento dal 21 maggio Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »