NAVIGA IL SITO

Riscatto anni laurea, in questo caso conviene!

Si faccia fare un prospetto dall’INPS sull’ammontare della prestazione pensionistica con i due sistemi di calcolo, retributivo o misto…

di Jonathan Figoli 15 dic 2010 ore 11:25
Domanda

Egr. Dr. Figoli, vorrei riscattare 5 anni di laurea. Questi i dati di riferimento:

1) anni in corso da 01/11/1974 al 31/10/1979;
2) richiesta INPS: euro 74.174,76;
3) data di nascita: 5/11/1955;
4) anni lavorati: 28;
5) ultima retribuzione lorda circa 27.000 euro.

Mi hanno detto che i 5 anni riscattati mi porterebbero ad avere i 18 anni di contributi versati alla data del 31/12/1995, e quindi la pensione verrebbe calcolata col regime retributivo. Inoltre potrei andare in pensione 3 anni prima: a 63 anni invece che a 66.

Considerando la cifra del riscatto ci può essere convenienza?

Ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.


Risposta

Buongiorno,
in effetti nel suo caso potrebbe convenire di effettuare il riscatto!
 
Si faccia fare un prospetto dall’INPS sull’ammontare della prestazione pensionistica con i due sistemi di calcolo (retributivo o misto) e calcoli grossolanamente in quanto tempo si vanno ad ammortizzare i 74.000€. A occhio e croce dovrebbe essere un qualcosa di assolutamente augurabile.


Sullo stesso argomento:

Riscatto anni laurea, una guida ai casi principali

Riscatto anni laurea. Una domanda da un milione di dollari

Riscatto corso di laurea 30 anni dopo

Riscatto anni di laurea? Non è una cosa per giovani

Riscatto anni laurea, quando è meglio di no

 
Un cordiale saluto.

Jonathan Figoli
http://www.professionefinanza.com/

Vai alla pagina degli esperti


Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
TUTTI GLI ARTICOLI SU: riscatto anni laurea , pensioni
da

SoldiOnline.it

Piazza Affari chiude in forte calo: FTSEMib -1,7%

Piazza Affari chiude in forte calo: FTSEMib -1,7%

Enel ha chiuso in territorio positivo. Rimbalzo di Azimut Holding. Vendite sui titoli del settore bancario. Qualche spunto tra le società dello STAR Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »