NAVIGA IL SITO

Riscatto anni laurea e metodo calcolo pensione

Se riscatto un anno di studio, forse bastano anche solo pochi mesi, posso passare dal calcolo della pensione da misto a retributivo?

di Jonathan Figoli 7 mar 2011 ore 10:57
Domanda

Buongiorno. Gradirei avere una risposta al seguente quesito.
Mi sono iscritto all'università a novembre 1975. Ho cominciato a lavorare ad ottobre 1978, pertanto al 31/12/95 avevo poco meno di 18 anni di contributi. Mi sono laureato solo a dicembre 2010. Se riscatto un anno di studio (forse bastano anche solo pochi mesi) posso passare dal calcolo della pensione da misto a retributivo? Grazie.

Risposta

Effettivamente, nel suo caso, qualche valutazione più approfondita la farei! Si ricordi però che è possibile riscattare solamente gli anni di laurea “in corso di validità” ovvero non gli anni “fuori corso”.


Per approfondimenti:

Riscatto anni laurea, una guida ai casi principali

Riscatto anni laurea, in questo caso conviene!

Riscatto anni laurea. Una domanda da un milione di dollari

Riscatto anni di laurea? Non è una cosa per giovani

Riscatto anni laurea, quando è meglio di no


Un cordiale saluto

Jonathan Figoli
http://www.professionefinanza.com/

Vai alla pagina degli esperti

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
da

SoldiOnline.it

Piazza Affari, chiusura in rosso per gli indici

Piazza Affari, chiusura in rosso per gli indici

Spunti importanti tra i titoli del settore bancario: Mediobanca ha perso oltre il 4%. Performance generalmente positive per le utilities. Male Leonardo Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »