Buoni Postali Indicizzati: come investire
I buoni postali indicizzati garantiscono il mantenimento del potere d’acquisto sia del capitale investito che degli interessi. Per questo sono adatti agli investimenti di lungo periodo
di Giacomo Saver 9 mag 2013 ore 12:39BUONI POSTALI INDICIZZATI E POTERE D'ACQUISTO
Grazie al fatto che il capitale e gli interessi si rivalutano sulla base dell'inflazione, i buoni postali indicizzati mantengono il loro potere di acquisto nel tempo (sia del capitale che degli interessi maturati) e sono quindi particolarmente indicati per quei risparmiatori che fanno investimenti di lungo periodo. (LEGGI ANCHE: Come investire per proteggersi dall’inflazione)

BUONI POSTALI INDICIZZATI: INVESTIMENTO DI LUNGO PERIODO
Investire in buoni fruttiferi postali indicizzati è quindi conveniente per quelle famiglie che desiderano accantonare risorse finanziarie per il loro futuro 'lontano' mantenendo al tempo stesso la possibilità di liquidare senza costi in qualsiasi momento l'investimento stesso. Essi sono particolarmente indicati per il raggiungimento di obiettivi di lungo periodo quali:
- gli studi dei figli;
- la pensione integrativa;
- l'acquisto di un immobile o di un autoveicolo da realizzarsi fra parecchi anni.
In tutti questi casi è indispensabile il mantenimento del potere di acquisto delle somme per evitare di non raggiungere l'obiettivo prefissato.
Una sintesi su come utilizzare i buoni fruttiferi postali indicizzati, guarda queste slide.
Giacomo Saver – Formazione e Consulenza Indipendente
segretibancari.com
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.