NAVIGA IL SITO

Tassi FED, taglio si o taglio no a settembre 2025?

di Redazione Soldionline 21 ago 2025 ore 14:46 Le news sul tuo Smartphone

federal-reserve_3Michele Sansone - country manager di iBanFirst Italia - ha fatto il punto sulla politica monteraria della FED, aspettando anche le dichiarazioni del numero uno della banca centrale statunitense, Jerome Powell, nell'annuale simposio a Jackson Hole.

 

Secondo l'esperto, fino alla pubblicazione dei verbali del FOMC di mercoledì 20 agosto 2025, il mercato era convinto che la FED avrebbe tagliato i tassi di 25 punti base nella riunione di settembre. Michele Sansone ritiene che questo sia tutt’altro che certo, in quanto la maggior parte dei membri della banca centrale ritiene che i rischi legati all’inflazione prevalgano su quelli per l’occupazione.

"Temono che l’inflazione derivante dal protezionismo colpirà i consumatori nel quarto trimestre di quest’anno; per questo sembrano esitanti a tagliare i tassi", ha sottolineato Michele Sansone.

 

L'esperto segnala che le probabilità indicate dal FedWatch Tool sono scese all’83% per un taglio dei tassi a settembre, contro il 100% prima dei verbali: una percentuale, comunque, elevata.

Michele Sansone ritiene che le aspettative di un taglio il mese prossimo siano troppo alte perché la Fed non tagli: in caso contrario, l'esperto non esclude che questo possa provocare un crollo dei mercati.

"Ma non è affatto certo che la Fed non si impegni per un secondo taglio a ottobre, che dipenderà in larga misura dai prossimi dati sull’inflazione", ha concluso Michele Sansone.

 

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: fed , tassi interesse