Pil Europa, +0,2% nel 3° trimestre 2025
Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente il Pil europeo ha registrato un miglioramento dell'1,3% nell'area euro.
di Redazione Soldionline 30 ott 2025 ore 11:19PIL EUROPA (PRIMA STIMA) DEL 3° TRIMESTRE 2025
 L'Eurostat ha comunicato la prima stima del Pil europeo relativo al 3° trimestre del 2025.
L'Eurostat ha comunicato la prima stima del Pil europeo relativo al 3° trimestre del 2025.
Nel periodo in esame il Pil dell'area euro ha registrato un aumento dello 0,2% rispetto al trimestre precedente. Parallelamente, l'economia dell'area dell'Unione Europea a 27 stati ha segnato un incremento dello 0,3%.
Nel 3° trimestre del 2025 il Pil registrò un aumento dello 0,1% nell'area euro e dello 0,2% nell'Unione Europea a 27 stati.
Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente il Pil europeo ha registrato un miglioramento dell'1,3% nell'area euro e dell'1,5% nell'Unione Europea.
PIL EUROPA, IL GRAFICO
L'evoluzione trimestrale del PIL europeo nel periodo 2021-2025 (fonte Eurostat - elaborazione SoldiOnline.it):

PIL EUROPA (LETTURA DEFINITIVA) DEL 2° TRIMESTRE 2025
L'Eurostat ha comunicato la lettura definitiva del Pil europeo relativo al 2° trimestre del 2025.
Nel periodo in esame il Pil dell'area euro ha registrato un aumento dello 0,1% rispetto al trimestre precedente. Il dato ha confermato la stima flash. Parallelamente, l'economia dell'area dell'Unione Europea a 27 stati ha segnato un incremento dello 0,2%.
Nel 1° trimestre del 2025 il Pil registrò un aumento dello 0,6% nell'area euro e dello 0,5% nell'Unione Europea a 27 stati.
Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente il Pil europeo ha registrato un miglioramento dell'1,5% nell'area euro e dell'1,6% nell'Unione Europea.
PIL EUROPA (LETTURA DEFINITIVA) DEL 1° TRIMESTRE 2025
L'Eurostat ha fornito la lettura defnitiva del Pil europeo relativo al 1° trimestre del 2025.
Nel periodo in esame il Pil dell'area euro ha registrato un aumento dello 0,6% rispetto al trimestre precedente. Il dato è stato superiore alla seconda lettura, che indicava un incremento dello 0,3%.
Nel 4° trimestre del 2024 il Pil registrò un aumento dello 0,2% nell'area euro e dello 0,4% nell'Unione Europea a 27 stati.
Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente il Pil europeo ha registrato un miglioramento dell'1,5% nell'area euro.
Battute le attese degli analisti che prevedevano una crescita rispettivamente dello 0,4% e dell'1,2%.
PIL EUROPA, COSA MISURA
Il prodotto interno lordo rappresenta il valore complessivo della produzione di beni e servizi del paese. Quello europeo viene elaborato dall'ufficio europeo di statistica, l'Eurostat. Le componenti principali del prodotto interno lordo sono i consumi, gli investimenti, le esportazioni nette e la spesa pubblica. L'Eurostat fornisce il dato per l'area euro (19 paesi) e dell'unione europea (28 stati).

 
