La storia dei dividendi di Poste Italiane dal 2015
In occasione della diffusione dei dati finanziari dell'esercizio 2024 il management della societĂ ha rivisto la politica dei dividendi per i prossimi esercizi.
di Redazione Soldionline 14 ago 2025 ore 14:51Da quando è quotata a Piazza Affari (27 ottobre 2015) Poste Italiane ha sempre distribuito un dividendo crescente ai propri azionisti.
In occasione della diffusione dei dati finanziari dell'esercizio 2024 il management della società ha rivisto la politica dei dividendi per i prossimi esercizi.
Nel dettaglio, il target sul payout ratio è stato aumentato al 70% dal precedente livello (maggiore di 65%) fissato a marzo 2024, grazie ad una solida esecuzione strategica in tutte le aree di business.
L’ammontare cumulato dei dividendi nel periodo 2024/2028 sarà superiore ai 7,5 miliardi di euro, rispetto all’obiettivo originario di 6,5 miliardi.
Tabella - Dividendi Poste Italiane distribuiti ad oggi
Bilancio | Dividendo Poste Italiane | Note |
2015 | 0,34 euro | --- |
2016 | 0,39 euro | --- |
2017 | 0,42 euro | --- |
2018 | 0,441 euro | --- |
2019 | 0,463 euro | In due tranche (0,154 euro + 0,309 euro) |
2020 | 0,486 euro | In due tranche (0,162 euro + 0,324 euro) |
2021 | 0,59 euro | In due tranche (0,185 euro + 0,405 euro) |
2022 | 0,65 euro | In due tranche (0,21 euro + 0,44 euro) |
2023 | 0,8 euro | In due tranche (0,237 euro + 0,563 euro) |
2024 | 1,08 euro | In due tranche (0,33 euro + 0,75 euro) |
IMPORTANTE: l'anno fa riferimento al bilancio su cui è stato calcolato il dividendo Poste Italiane e non alla metariale distribuzione della cedola, in quanto l'acconto e il saldo sono assegnati in due esercizi differenti.
Grafico - L'andamento del dividendo Poste Italiane dal 2015 (Fonte Poste Italiane e SoldiOnline.it; elaborazione SoldiOnline)