Unipol, i conti del 2024. Dividendo 2025 di 0,85 euro
I risultati hanno confermato i numeri diffusi il 14 febbraio 2025.
di Redazione Soldionline 28 mar 2025 ore 07:46Unipol ha comunicato i risultati finanziari del 2024, che hanno confermato i numeri diffusi il 14 febbraio 2025. Inoltre, il consiglio di amministrazione ha approvato il piano strategico per il triennio 2025/2027.
La compagnia assicurativa ha chiuso lo scorso anno con un utile netto (inclusa la quota di terzi) di 1,12 miliardi di euro, in aumento del 5,2% rispetto agli 1,06 miliardi contabilizzati l’anno precedente (dato normalizzato per escludere l’effetto del primo consolidamento a equity della partecipazione in Banca Popolare di Sondrio). Escludendo la quota di terzi l’utile netto di Unipol è stato pari a 1,07 miliardi di euro.
La raccolta diretta assicurativa – al lordo delle cessioni in riassicurazione – è aumentata a 15,62 miliardi di euro, in crescita del 4,6% rispetto al dato del 2023 (14,93 miliardi di euro), in conseguenza all’incremento registrato nel comparto Danni (+7,7% a 9,18 miliardi di euro).
Il combined ratio al 31 dicembre 2024 era pari al 93,6%, contro il 98,2% registrato alla fine dell’anno precedente.
A fine 2024 il patrimonio netto consolidato di Unipol era pari a 9,63 miliardi di euro.
Sempre a fine esercizio l’indice di solvibilità (parametro che indica la solidità patrimoniale delle compagnie assicurative) indicava un rapporto tra fondi propri e capitale richiesto pari al 213%, in linea con il valore di inizio anno.
I vertici di Unipol hanno segnalato che nell’intero 2024 il portafoglio degli investimenti finanziari della compagnia ha ottenuto un rendimento pari al 4,1% degli asset investiti, di cui il 3,5% relativo alla componente di cedole e dividendi, mentre il restante 0,6% fa riferimento ai realizzi e alle valutazioni.
La redditività del 2023 si era attestata al 3,8%.
Il management di Unipol ha indicato l’assegnazione del dividendo 2025 (relativo all'esercizio 2024) per un ammontare di 0,85 euro per azione, rispetto agli 0,38 assegnati nell’esercizio precedente; la cedola sarà staccata nel mese di maggio.