NAVIGA IL SITO

Interpump, i dati finanziari del 2024. Dividendo 2025 di 0,33 euro

Il management di Interpump stima – su base organica – una forchetta di fatturato compresa fra il +1% e il -5%. La cedola sarà staccata lunedì 19 maggio 2025

di Redazione Soldionline 21 mar 2025 ore 15:24

interpump_3Interpump – società quotata al FTSEMib e al segmento STAR e attiva nella produzione di pompe a pistoni professionali ad alta pressione e nel settore dell'oleodinamica – ha diffuso i risultati finanziari del 2024.

 

Interpump, ricavi e redditività nel 2024

L'azienda ha chiuso l'esercizio con ricavi per 2,08 miliardi di euro, in calo del 7,2% rispetto ai 2,24 miliardi realizzati l’anno precedente; a parità di perimetro di gruppo, il fatturato sarebbe sceso del 9,2%.

In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,9%), che è passato da 536,73 milioni a 456,62 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è scesa dal 24% al 22%.

Interpump ha chiuso il 2024 con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 227,05 milioni di euro, rispetto ai 274,27 milioni contabilizzati l’anno precedente; l’utile per azione è stato pari a 2,12 euro.

Nel solo 4° trimestre del 2024 i ricavi del gruppo sono scesi del 5,7% a 489,89 milioni di euro (-7,8% a parità di perimetro di gruppo), mentre l’utile netto è aumentato a 47,76 milioni, in seguito a minori oneri finanziari e imposte sul reddito.

 

Interpump, indebitamento a fine 2024

A fine 2024 l’indebitamento netto del gruppo era sceso a 409,1 milioni di euro, rispetto ai 486,5 milioni di inizio anno; alla stessa data il gruppo aveva impegni per acquisizione di partecipazioni di società già controllate per complessivi 67,1 milioni di euro.

Nell’intero 2024 le attività operative di Interpump hanno generato un flusso di cassa di 357,08 milioni di euro, prima di investimenti per 215,57 milioni.

 

Interpump, le stime finanziarie per il 2025

Sulla base delle evidenze di inizio esercizio, il management di Interpump stima – su base organica – una forchetta di fatturato compresa fra il +1% e il -5%, con i primi mesi del 2025 che rappresentano il periodo più sfidante dell’intero esercizio.

Contestualmente la società continuerà a porre in atto tutte le contromisure atte a proteggere e consolidare la marginalità con l'obiettivo ulteriore di mantenere e possibilmente incrementare il risultato di generazione di cassa.

 

Interpump, il dividendo 2025

Il consiglio di amministrazione di Interpump ha propostola distribuzione di un dividendo 2025 (relativo all'esercizio 2024) di 0,33 euro per azione.

La cedola sarà staccata lunedì 19 maggio 2025, con pagamento dal 21 maggio.

 

Tutte le ultime su: bilanci 2024 , dividendi , interpump
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.