FNM, i conti del 1° semestre e le stime per il 2025
di Redazione Lapenna del Web 1 ago 2025 ore 14:07 Le news sul tuo SmartphoneFNM (Ferrovie Nord Milano) ha comunicato i risultati finanziari del 1° semestre del 2025, periodo chiuso con ricavi per 327,1 milioni di euro, in crescita del 7% rispetto ai 305,6 milioni realizzati nei primi sei mesi dello scorso anno; su basi omogenee i ricavi sarebbero aumentati del 6,2%. Il risultato finale (esclusa la quota di terzi) è positivo per 41,9 milioni di euro, rispetto all'utile di 30,3 milioni contabilizzato nei 1° semestre del 2024.
A fine giugno 2025 l'indebitamento netto rettificato era pari a 720,4 milioni di euro, rispetto ai 668,5 milioni di inizio anno. Nel 1° semestre 2025 gli investimenti sono stati pari a 72,3 milioni di euro.
Il management di FNM ha confermato la guidance per il 2025, rivedendo leggermente a ribasso le previsioni dell'indebitamento finanziario netto.
FNM prevede un EBITDA rettificato in aumento, in un intervallo compreso tra i 220 e i 230 milioni di euro, mentre gli investimenti lordi sono stimati nella forchetta 170-210 milioni di euro.
Dal punto di vista finanziario, per fine anno 2025 FNM stima un livello di indebitamento (PFN Rettificata) compreso nell’intervallo 700-760 milioni di euro; il rapporto PFN Rettificata/EBITDA è atteso nell’intervallo 3x - 3,4x.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.