NAVIGA IL SITO

DiaSorin, i conti del 1° semestre e le stime per il 2025

DiaSorin ha confermato la guidance per il 2025 elaborata a tassi di cambio costanti.

di Redazione Soldionline 31 lug 2025 ore 16:31

diasorin_6DiaSorin ha diffuso i dati finanziari del 1° semestre 2025. Inoltre, il management ha confermato la guidance per il 2025 elaborata a tassi di cambio costanti.

 

DiaSorin, ricavi e redditività del 1° semestre 2025

La società di diagnostica - quotata al FTSEMib - ha terminato il periodo in esame con ricavi netti per 619 milioni di euro, in aumento del 5% rispetto ai 589 milioni registrati nei primi sei mesi dello scorso anno; a parità di tassi di cambio il giro d’affari sarebbe salito del 6%. Il management ha segnalato che a parità di perimetro e al netto del business COVID, il giro d'affari avrebbe registrato una crescita dell’8% a tassi di cambio costanti, in linea con la guidance per l’intero esercizio.

Il margine operativo lordo adjusted è salito dell’8%, passando da 198 milioni a 214 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è salita dal 34% al 35%. A cambi costanti l’EBITDA sarebbe aumentato del 10%.

L’utile netto adjusted è cresciuto da 120 milioni a 125 milioni di euro; l’utile netto è stato pari a 99 milioni di euro.

 

DiaSorin, ricavi e redditività del 2° trimestre 2025

Nel solo 2° trimestre 2025 il fatturato di Diasorin è salito del 2% a 306 milioni di euro (+5% a parità di tassi di cambio), mentre l’utile netto adjusted è rimasto stabile a 61 milioni.

 

DiaSorin, posizione finanziaria a fine giugno 2025

A fine giugno 2025 l’indebitamento netto di DiaSorin si era salito a 683 milioni di euro, rispetto ai 618 milioni di inizio anno.

Nell’intero semestre le attività operative dell’azienda hanno generato un flusso di cassa di 83 milioni di euro.

 

DiaSorin, le stime per il 2025

DiaSorin ha confermato la guidance per il 2025 elaborata a tassi di cambio costanti.

La società di diagnostica prevede di chiudere l’esercizio con ricavi in crescita di circa l'8%, o in aumento del 7% considerando anche le vendite COVID (paria circa 20 milioni di euro). La marginalità per il 2025 è prevista intorno al 34%.

 

Tutte le ultime su: diasorin , primo semestre 2025
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.