NAVIGA IL SITO

A2A, i risultati finanziari del 2024. Dividendo 2025 di 0,1 euro

Il management prevede di chiudere l’esercizio in corso con un margine operativo lordo compreso tra 2,17 miliardi e 2,2 miliardi di euro

di Redazione Soldionline 20 mar 2025 ore 12:55

a2a_6A2A ha diffuso i risultati finanziari definitivi del 2024, esercizio chiuso con ricavi in calo e redditività in miglioramento.

Inoltre, il management ha fornito le indicazioni finanziarie per l’esercizio in corso e ha definito la proposta di dividendo.

 

A2A, ricavi e redditività nel 2024

La società ha terminato lo scorso anno con ricavi per 12,86 miliardi di euro, in contrazione del 13% rispetto ai 14,76 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente. Il management ha segnalato che la variazione è riconducibile al calo dei prezzi energetici, sia all’ingrosso sia retail, ed in misura molto contenuta alla contrazione delle quantità vendute ed intermediate sui mercati all’ingrosso più che compensata dai maggiori volumi venduti sui mercati retail elettricità e gas.

In aumento, invece, il margine operativo lordo che è salito a 2,33 miliardi di euro, in crescita del 18,1% rispetto agli 1,97 miliardi registrati nell’esercizio precedente, grazie al contributo di tutte le Business Unit del Gruppo, in particolare delle Business Unit Generazione & Trading e Mercato. Escludendo le poste straordinarie l’Ebitda si è attestato a 2,32 miliardi di euro.

A2A ha terminato il 2024 con un utile netto di 864 milioni di euro, in aumento del 31,3% rispetto ai 659 milioni contabilizzati l’anno precedente; l’utile netto ordinario è stato pari a 816 milioni. Il consensus pubblicato sul sito internet di A2A indicava un utile netto adjusted di 813 milioni.

 

A2A, indebitamento a fine 2024

A fine 2024 l’indebitamento netto era pari a 5,84 miliardi di euro (4,68 miliardi al 31 dicembre 2023). Escludendo le variazioni di perimetro intervenute nell’anno in esame pari a 1,43 miliardi di euro e l’emissione del Bond Ibrido per 742 milioni di euro, la posizione finanziaria netta è pari a 5,15 miliardi. La crescita rispetto al 2023 è principalmente dovuta all’attività di commodity sourcing e all’andamento dei prezzi elettricità e gas nell’ultimo trimestre.

Alla stessa data il rapporto PFN/Ebitda risultava pari a 2,5x, in aumento rispetto al valore di inizio esercizio (2,4x).

 

A2A, invesitmenti in aumento nel 2024

Nell’intero esercizio, gli investimenti organici si sono attestati a 1,51 miliardi di euro, in aumento del 10% rispetto al 2023. Gli investimenti hanno riguardato per oltre il 60% interventi di sviluppo principalmente finalizzati all’ammodernamento delle reti di distribuzione elettrica a supporto della progressiva elettrificazione dei consumi, alla diffusione degli impianti fotovoltaici, a garantire flessibilità e copertura dei picchi di domanda, al recupero di materia e di energia e alla digitalizzazione del gruppo. Il consensus indicava investimenti per 1,46 miliardi di euro.

Gli investimenti complessivi sono stati pari a 2,94 miliardi di euro, compresivi di 1,43 miliardi destinati ad operazioni di M&A.

 

A2A, le stime finanziarie per il 2025

Sulla base dei risultati di bilancio i vertici di A2A hanno fornito le indicazioni finanziarie per l’intero 2025.

Il management prevede di chiudere l’esercizio in corso con un margine operativo lordo compreso tra 2,17 miliardi e 2,2 miliardi di euro. L’utile netto ordinario – al netto delle poste non ricorrenti - è atteso tra 0,68 e 0,7 miliardi di euro.

 

A2A, il dividendo 2025

Il management di A2A ha proposto la distribuzione di un dividendo 2025 (relativo all’esercizio 2024) di 0,1 euro per azione.

 

Tutte le ultime su: a2a , bilanci 2024 , dividendi
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.