Chiusura poco mossa per Piazza Affari
Dopo una partenza poco mossa, un tentativo di rialzo e un ritracciamento Piazza Affari ha chiuso poco sopra la parità. A Milano bancari sempre protagonisti
di Mauro Introzzi 3 set 2025 ore 17:53Giornata movimentata, ma non sul finale per la borsa di Milano. Dopo una partenza con variazioni poco marcate e un tentativo di rialzo, Piazza Affari si sgonfia nelle ultime fasi di contrattazione. Sul mercato milanese bancari sempre protagonisti, Monte dei Paschi di Siena e Mediobanca in primis.
Alle ore 17.30 il bitcoin quotava poco sopra i 110.000 dollari (poco sopra i 96.000 euro).
Lo spread Btp-Bund è rimasto poco sotto i 90 punti, con il rendimento del Btp decennale a circa il 3,7%.
Euro rimasto poco sotto gli 1,17 dollari.
Bancari, come da settimane, in primo piano a Piazza Affari.
Banca MPS ha perso l'1,97%. Secondo le dichiarazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti dal 25 agosto scorso UBS Group detiene una partecipazione del 5,073% nel capitale della banca senese. La partecipazione è detenuta tramite 9 società controllate.
Prosegue intanto l'offerta pubblica di scambio promossa su Mediobanca (-1,99%), Borsa Italiana ha comunicato che al 2 settembre 2025 erano state portate in adesione 245.000.826 azioni dell'istituto di Piazzetta Cuccia, pari al 30,125% delle azioni oggetto dell'offerta. L'OPS terminerà l'8 settembre 2025.
Secondo quanto riporta la stampa, intanto, il consiglio di amministrazione di Piazzetta Cuccia si riunirà domani per esaminare il miglioramento dell'offerta da parte di Banca Mps.
Acquisti invece su UniCredit (+1,06%) e IntesaSanpaolo (+0,09%).
Occhi anche su Telecom Italia TIM (-0,62%). Dalle comunicazioni diffuse dalla Consob il 2 settembre 2025 si apprende che dal 26 agosto Blackrock detiene una partecipazione del 5,1% nel capitale della compagnai italiana. La partecipazione è detenuta tramite 16 società controllate.
Non sono mancati però rialzi anche marcati, come quelli di Prysmian (+2,55%), Recordati (+2,45%) e di Diasorin (+1,94%). Ha invertito nelle ultime fasi di giornata STM (-1,67%), arrivata a registrare in seduta un progresso anche vicino ai 4 punti percentuali.