Piazza Affari, il FTSEMib conquista la parità sul finale
Il principale paniere di Piazza Affari conquista la parità, con un lieve segno positivo, sul finale. Tra i singoli settori ancora occhi sui titoli del comparto bancario
di Mauro Introzzi 26 giu 2025 ore 17:42Il principale paniere di Piazza Affari conquista la parità, con un lieve segno positivo, sul finale. Tra i singoli settori ancora occhi sui titoli del comparto bancario. Nel frattempo si muovono in progresso i principali indici statunitensi dopo pochi minuti di contrattazioni.
Il FTSEMib ha guadagnato lo 0,08% a 39.351 punti, dopo aver oscilllato tra un minimo di 39.115 punti e un massimo di 39.547 punti. Variazione simile per il FTSE Italia All Share (+0,14%). Segno più, molto più macato, anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,76%) e per il FTSE Italia Star (+1,14%). Nella seduta del 26 giugno 2025 il controvalore degli scambi è sceso a 2,53 miliardi di euro, rispetto ai 2,62 miliardi di mercoledì.
Alle ore 17.35 il bitcoin stava poco sotto i 107.000 dollari (poco più di 90.000 euro).
Lo spread Btp-Bund si è confermato poco sopra i 90 punti.
L’euro è rimasto sopra gli 1,17 dollari.
Tra i settori di Piazza Affari, ancora sotto i riflettori i bancari dopo l'ok da parte della BCE all'offerta di Monte dei Paschi di Siena (-1,39%) su Mediobanca (-1,24%). In rosso frazionale UniCredit (-0,27%) e IntesaSanpaolo (-0,44%).
Molto bene Nexi (+3,28%). In positivo anche Telecom Italia (+1,98%) e STM (+2,18%).
Stellantis in rosso (-0,99%). La casa automobilistica, dopo l'insediamento del nuovo amministratore delegato e di molti nuovi manager, avrebbe iniziato la revisione del piano strategico a lungo termine.