Il FTSEMib riesce a chiudere in rialzo
Ancora una chiusura negativa per STM. Performance positiva per ENI dopo la semestrale. Qualche spunto tra i titoli del settore bancario. In rialzo Stellantis
di Edoardo Fagnani 25 lug 2025 ore 17:51I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno registrato variazioni frazionali nell'ultima seduta della settimana.
Il FTSEMib ha guadagnato lo 0,31% a 40.726 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 40.423 punti e un massimo di 40.810 punti; nell'intera settimana il principale indice di Borsa Italiana è salito dell'1,03%. Il FTSE Italia All Share ha chiuso in rialzo dello 0,28%. Andamento opposto per il FTSE Italia Mid Cap (-0,2%) e per il FTSE Italia Star (+0,55%). Nella seduta del 25 luglio 2025 il controvalore degli scambi è sceso a 2,81 miliardi di euro, rispetto ai 3,87 miliardi di giovedì.
Alle ore 17.45 il bitcoin era sceso sotto i 115.500 dollari (poco meno di 98.500 euro).
Lo spread Btp-Bund si è avvicinato agli 85 punti, con il rendimento del Btp decennale che è tornato sotto il 3,6%.
L’euro ha oscillato tra gli 1,17 e gli 1,175 dollari.
STM sotto i riflettori, dopo la pesante correzione subita nella seduta precedente. Il titolo ha perso l'1,02% a 22,255 euro. Numerose banche d’affari hanno rivisto il target price sul gruppo italofrancese dopo la diffusione dei risultati finanziari del 2° trimestre 2025.
ENI ha registrato un rialzo dell'1,82% a 14,662 euro. Il Cane a sei zampe ha comunicato i risultati finanziari del 1° semestre 2025. Il management ha fornito le indicazioni finanziarie e operative per l’intero 2025 e ha confermato la politica di remunerazione degli azionisti.
Qualche spunto tra i titoli del settore bancario.
Chiusura positiva per BPER Banca (+0,8% a 7,848 euro). Con riferimento all'offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria promossa sulla totalità delle azioni ordinarie Popolare di Sondrio (-0,29% a 11,98 euro), la banca ha comunicato di aver superato la soglia del 66,67% del capitale dell'istituto lombardo.
Bene anche il BancoBPM (+1,13% a 10,32 euro).
Stellantis ha guadagnato il 3,14% a 8,505 euro. Performance decisamente positive anche per Interpump Group (+5,13% a 37,32 euro) e per NEXI (+3,32% a 5,352 euro).
Al contrario, Saipem ha registrato una flessione del 3,27% a 2,307 euro.
Al segmento STAR forte volatilità su NewPrinces Group che ha lasciato sul terreno il 9,35% a 19,4 euro. La società ha comunicato di aver sottoscritto con Carrefour Nederland e Carrefour un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale di Carrefour Italia, sulla base di una Enterprise Value pari a circa un miliardo di euro.
In altalena Digital Bros, che ha chiuso in territorio positivo (+3,2% a 12,9 euro).