NAVIGA IL SITO

Il FTSEMib riesce a chiudere in rialzo. Male MPS, rally di Mediobanca

La banca senese ha annunciato l'intenzione di lanciare un'offerta pubblica di scambio sull’istituto di Piazzetta Cuccia. In generale rialzo le società del lusso

di Edoardo Fagnani 24 gen 2025 ore 17:41

mercato-positivo_3I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno registrato variazioni frazionali nell'ultima seduta della settimana.

Il FTSEMib ha chiuso la giornata con un rialzo dello 0,24% a 36.201 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 36.119 punti e un massimo di 36.473 punti; tuttavia, nell'intera settimana il principale indice di Borsa Italiana ha perso lo 0,18%. Il FTSE Italia All Share ha messo a segno un progresso dello 0,21%. Variazioni frazionali per il FTSE Italia Mid Cap (-0,15%) e per il FTSE Italia Star (+0,16%). Nella seduta del 24 gennaio 2025 il controvalore degli scambi è salito a 3,92 miliardi di euro, rispetto ai 2,57 miliardi di giovedì.

Alle ore 17.30 il bitcoin aveva toccato i 106.000 dollari (poco meno di 101.000 euro).

Lo spread Btp-Bund si è confermato oltre i 110 punti, con il rendimento del Btp decennale che si è riportato al 3,65%.

L’euro ha superato gli 1,05 dollari.

 

Banche ancora protagoniste a Piazza Affari.

Focus sul Monte dei Paschi di Siena (-6,91% a 6,492 euro) e Mediobanca (+7,72% a 16,47 euro). La banca senese ha annunciato l'intenzione di lanciare un'offerta pubblica di scambio totalitaria volontaria sull’istituto di Piazzetta Cuccia. Per ciascuna azione Mediobanca portata in adesione il Monte dei Paschi di Siena offrirà un corrispettivo unitario di 2,3 azioni di nuova emissione. Sulla base del prezzo ufficiale del Monte dei Paschi di Siena alla chiusura della seduta del 23 gennaio 2025 - pari a 6,953 euro - il corrispettivo determina una valutazione delle azioni Mediobanca di 15,992 euro, equivalente a un premio del 5% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni dell'istituto di Piazzetta Cuccia nella seduta del 23 gennaio 2025 (15,227 euro).

In evidenza anche il BancoBPM (+1,89% a 8,418 euro).


In generale rialzo le società del lusso, in scia alle indicazioni di Burberry sul 4° trimestre 2024 e per il 2025.

Performance decisamente positive per Moncler (+3,02% a 61,32 euro) e per Salvatore Ferragamo (+4,38% a 7,275 euro).

Ha fatto eccezione Aeffe (-10,6% a 0,79 euro), dopo le indicazioni sull'andamento dei ricavi nel 2024.

 

Al FTSEMib in evidenza anche Campari (+5,36% a 5,658 euro) e Iveco Group (+3,87% a 11,285 euro).

 

Netweek è rimasta sotto i riflettori, dopo il rally registrato nelle precedenti tre sedute.

 

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.