NAVIGA IL SITO

Il FTSEMib chiude in rosso (ma il calo è frazionale)

Sono tornate le vendite sui titoli del settore bancario: ha fatto eccezione il BancoBPM. Chiusura negativa per Stellantis. Leonardo tra i peggiori

di Edoardo Fagnani 2 apr 2025 ore 17:41

piazza-affari-rosso_1I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno terminato la giornata in territorio negativo, prima delle decisioni dell’amministrazione Trump sull’introduzione di nuovi dazi.

Il FTSEMib ha chiuso in calo dello 0,27% a 38.454 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 38.043 punti e un massimo di 38.563 punti. Il FTSE Italia All Share ha perso lo 0,25%. Variazioni frazionali per il FTSE Italia Mid Cap (+0,07%) e per il FTSE Italia Star (-0,57%). Nella seduta del 2 aprile 2025 il controvalore degli scambi è sceso a 2,86 miliardi di euro, rispetto ai 3,25 miliardi di martedì.

Alle ore 17.30 il bitcoin aveva superato gli 86.500 dollari (circa 80.000 euro).

Lo spread Btp-Bund ha oscillato intorno ai 110 punti, con il rendimento del Btp decennale che è tornato oltre il 3,8%.

L’euro si è riportato oltre gli 1,085 dollari.

 

Sono tornate le vendite sui titoli del settore bancario.

Ha fatto eccezione il BancoBPM (+0,15% a 9,558 euro). La BCE ha autorizzato il Crédit Agricole a superare la soglia del 10% del capitale dell’istituto guidato da Giuseppe Castagna e, pertanto, a detenere una partecipazione fino al 19,9%.

UniCredit ha perso l'1,01% a 52,14 euro. L'istituto ha comunicato che la Consob ha approvato il documento relativo all'offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria sulle azioni del BancoBPM.

Performance peggiore per BPER Banca (-1,55% a 7,262 euro).

 

Stellantis ha perso lo 0,89% a 10,192 euro. Il Ministero dei Trasporti ha comunicato che nel mese di marzo 2025 in Italia sono state immatricolate 172,223 vetture, in aumento del 6,22% rispetto alle 162.140 dello stesso periodo dello scorso anno. In leggera flessione le vendite di Stellantis. A marzo 2025 le immatricolazioni del gruppo sono state pari a quasi 52mila unità, in calo dello 0,6% rispetto alle oltre 52mila vetture vendute a marzo 2024. Di conseguenza, la quota di mercato di Stellantis si è attestata al 30,18%.

 

Chiusura positiva per Saipem (+0,61% a 2,128 euro). La società ha comunicato di essersi aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana per un importo complessivo di circa 720 milioni di dollari.

 

Generali ha registrato un frazionale progresso dello 0,37% a 32,92 euro. La compagnia assicurativa ha comunicato che sono state presentate tre liste di candidati per il rinnovo del consiglio di amministrazione.

 

Male Leonardo, che ha lasciato sul terreno il 3,08% a 44,62 euro.

 

All’Euronext Growth Milan Sciuker Frames è rimasta protagonista, dopo la forte volatilità registrata nelle precedenti sedute. Il titolo ha registrato una flessione del 7,16% a 1,012 euro.

 

Tutte le ultime su: piazza affari
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.