Piazza Affari, ancora una seduta positiva: FTSEMib +1,1%
I titoli del settore bancario sono rimasti sotto i riflettori. Giornata positiva per DiaSorin. Ottime performance per Leonardo, Buzzi e Ferrari
di Edoardo Fagnani 14 ago 2025 ore 17:40I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno terminato la seduta in territorio positivo. Piazza Affari resterà chiusa venerdì 15 agosto in occasione della festività del Ferragosto.
Il FTSEMib ha messo a segno un progresso dell'1,11% a 42.654 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 42.263 punti e un massimo di 42.688 punti; nell'intera settimana il principale indice di Borsa Italiana ha guadagnato il 2,47%. Il FTSE Italia All Share ha chiuso in rialzo dell'1,03%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,12%) e per il FTSE Italia Star (+0,24%). Nella seduta del 14 agosto 2025 il controvalore degli scambi è salito a 2,88 miliardi di euro, rispetto ai 2,59 miliardi di mercoledì.
Alle ore 17.30 il bitcoin si era riportato sotto i 118.500 dollari (circa 101.500 euro), dopo che la criptovaluta ha oscillato tra i 118mila e i 124mila dollari.
Lo spread Btp-Bund è tornato a 80 punti, con il rendimento del Btp decennale che è risalito oltre il 3,5%.
L’euro è sceso a 1,165 dollari.
I titoli del settore bancario sono rimasti sotto i riflettori, dopo i rialzi messi a segno nella seduta precedente.
In evidenza Mediobanca (+0,42% a 21,27 euro).
Chiusura positiva anche per IntesaSanpaolo, che ha guadagnato l'1,45% a 5,509 euro.
Spicca la performance di DiaSorin (+0,96% a 84,04 euro). Gli analisti di RBC Capital hanno migliorato ad "Outperform" (farà meglio del mercato) il giudizio sulla società di diagnostica; gli esperti hanno confermato il target price di 105 euro.
Al FTSEMib è proseguito il trend positivo di Leonardo (+2,36% a 47,8 euro).
Bene anche Ferrari (+3,57% a 397,5 euro), Buzzi (+2,65% a 44,1 euro) e Telecom Italia TIM (+2,8% a 0,4588 euro).
All’Euronext Growth Milan focus su Friends dopo il rialzo messo a segno nei primi due giorni di quotazione sul listino dedicato alle PMI dinamiche e competitive. Il titolo ha guadagnato il 7,95% a 2,159 euro. Le azioni erano state collocate a 1,2 euro.