NAVIGA IL SITO

FTSEMib: dal “purgatorio” di prezzi al “paradiso” della direzionalità

La fase attuale del mercato induce a pensare ad una metafora “celeste” che ci può essere utile per scopi ben più terreni. Leggiamo insieme quali strategie operative ne derivano

di Fabio Pioli 9 giu 2025 ore 11:38

Di Fabio Pioli, trader professionista, ideatore di Miraclapp, la più grande piattaforma del reddito extra

analisi-tecnica-tempoCosì come il purgatorio è un luogo celeste di transito temporaneo, così questo “purgatorio” di prezzi che caratterizza l’attuale fase di mercato sull’indice FTSEMib è destinata a finire per passare al “paradiso” della direzionalità, che a quanto aspirano tutti gli investitori (nessun investitore infatti mette i suoi soldi a rischio affinché restino fermi in eterno).

 

Ed ecco che questo si traduce in un purgatorio di 17 giorni di laterale dei prezzi (Figura 1)

analisi-tecnica-ftsemib-9-giugno-2025-1Fig 1. Future FTSEMib – Grafico giornaliero

 

comportamento che è sicura garanzia che il movimento ci sarà e che sarà forte (ricordiamo infatti che più a lungo i prezzi restano fermi, tanto più forte risulterà il movimento dopo).

 

A noi non resta dunque che capire la direzione, perché della forza del movimento se ne occupa il mercato stesso.

Con riferimento a questo, il monitoraggio dei supporti fornisce importanti informazioni. Infatti, fintantoché i supporti reggono, non vi è l’inizio di un nuovo movimento e ciò rassicura i rialzisti e pone problemi forti ai ribassisti. Tuttavia qualora i supporti dovessero infrangersi ciò significherebbe che un nuovo trend sarebbe iniziato e allora le posizioni si invertirebbero: sarebbero i rialzisti a dover iniziare a preoccuparsi e i ribassisti a iniziare a sperare.

I supporti sul future sull’indice FTSEMib sono ora posti presso 39.900 punti (Figura 2) ed è questo il livello che Miraclapp tiene sotto osservazioni per aprire posizioni al ribasso.

analisi-tecnica-ftsemib-9-giugno-2025-2

Fig 2. Future FTSEMib – Grafico giornaliero

 

La titolarità dell'analisi che qui riportiamo è dell'autore della stessa, e l'editore - che ospita questo commento - non si assume nessuna responsabilità per il suo contenuto e per le finalità per cui il lettore lo utilizzerà. L'autore comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing. In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l'indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
Tutte le ultime su: analisi tecnica
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.