FTSEMib: e adesso, partirà un nuovo trend?
Si sta preparando un movimento direzionale sull’indice italiano che interesserà, molto probabilmente il mese di luglio o quello di agosto. Leggiamo insieme quali sono le ipotesi al vaglio
di Fabio Pioli 30 giu 2025 ore 11:56Di Fabio Pioli, trader professionista, ideatore di Miraclapp, la più grande piattaforma del reddito extra
Lo abbiamo già detto nelle “puntate precedenti”: sebbene pochi se ne siano accorti perché nella concitazione degli eventi, si fatica ad interpretare l’oggettività, il FTSEMib è passato da un laterale più piccolo ad un laterale più grosso senza però passare, per ora, da un trend positivo ad un qualche altro trend (Figura 1).
Fig 1. Future FTSEMib – Grafico giornaliero
E abbiamo anche detto che, così come abbiamo fatto con Miraclapp, era giusto portarsi a casa accrescendo il proprio conto corrente i guadagni procurati dall’aver intercettato il ribasso.
E adesso? Adesso, aspettando il tempo giusto (e più tempo passerà più il trend sarà meraviglioso), partirà un nuovo trend. O al rialzo o al ribasso.
Per il ribasso potrà avere una forma che somiglia a quella di Figura 2 o di Figura 3.
Fig 2. Future FTSEMib – Grafico giornaliero
Fig 3. Future FTSEMib – Grafico giornaliero
Per il rialzo si parlerebbe di Figura 4.
Fig 4. Future FTSEMib – Grafico giornaliero
Come avere la possibilità di saperlo prima che avvenga? C’è un solo modo.
La titolarità dell'analisi che qui riportiamo è dell'autore della stessa, e l'editore - che ospita questo commento - non si assume nessuna responsabilità per il suo contenuto e per le finalità per cui il lettore lo utilizzerà. L'autore comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing. In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l'indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti