FTSEMib: sapere di non sapere
Quando i mercati sono in laterale (come avviene nel 90% del tempo e come sta accadendo nella fase attuale all’indice FTSEMib) è inutile indovinare la direzione.
di Fabio Pioli 29 set 2025 ore 12:48Di Fabio Pioli, trader professionista, ideatore di Miraclapp, la più grande piattaforma del reddito extra
Che bello il poter guadagnare metodicamente senza dover subire lo sforzo (estenuante e inutile) di indovinare dove andrà il mercato o il titolo X o Y. E’ rilassante.
Ecco che, dopo BPER BANCA e A2A anche ENI ha rivelato la sua direzione (il rialzo) e ha fatto spazio ad un terzo guadagno nel mese di settembre.
Questo senza sapere la direzione del mercato.
Come diceva Platone, sapere di non sapere è meglio di non sapere (e sicuramente è più remunerativo, aggiungiamo noi).
Quindi continueremo a sapere di non sapere dove andrà il mercato e a farci indicare al momento la direzione dallo stesso anche in futuro. Sarà la nostra missione e al contempo la nostra garanzia.
Perché, in fondo, senza segnali, conosci solo i livelli di supporto e di resistenza, sai che cosa significano ma non sai e mai saprai in anticipo se verranno rotti o tenuti. Sarà un verdetto del momento e dovrai avere i giusti strumenti per riconoscerlo in quel momento perché dopo è tardi.
Poniamo ad esempio la Figura 1 dell’articolo della scorsa settimana (“FTSEMib: un recap”), aggiornandola: si sapevano due cose ossia che il mercato era in laterale da 30 giorni (ora lo è da 35) e che i supporti si trovavano a 41.600 punti (come scritto già nell’articolo: “quello di 41.600 punti circa raffigurato sempre in Figura 1 è un punto di possibile disequilibrio a favore del ribasso”.
Fig 1. Future FTSEMib – Grafico giornaliero
Da ciò potevi dedurre che tale livello sarebbe stato lambito o toccato (infatti il prezzo minimo battuto è stato 41.695) e che se fosse stato rotto si sarebbe generato un ribasso mentre se fosse stato tenuto si sarebbe o rimasti nel laterale o si sarebbe generato un rialzo.
Ma potevi saperlo in anticipo? No, dovevi capire sul momento cosa stava decidendo di fare il mercato e, avendo la giusta interpretazione data dai segnali, avresti colto la relativa opportunità (senza doverti preoccupare di fare estenuanti e infruttuose previsioni direzionali). Come ha fatto Miraclapp.
Adesso, essendo sempre in laterale, la situazione si mantiene inalterata rispetto alla settimana scorsa: si sprigionerà un grande trend al rialzo o al ribasso, il supporto contro il ribasso si è spostato a 41.800 punti di fib (Figura 2) e si scateneranno le scommesse.
Fig 2. Future FTSEMib – Grafico mensile
L’invito è: “non parteciparci”: non ne hai bisogno.