FTSEMib: uscito al rialzo
Decretato il rialzo, vediamo cosa attenderci per quanto riguarda le oscillazioni future dell’indice FTSEMib.
di Fabio Pioli 18 ago 2025 ore 10:41Di Fabio Pioli, trader professionista, ideatore di Miraclapp, la più grande piattaforma del reddito extra
Il laterale sull’indice FTSEMib è finito e un vincitore è stato decretato: il rialzo. Quali saranno adesso i prossimi giochi dei prezzi?
Durerà questa direzione o passerà il testimone alla direzione opposta? Per quanto riguarda la durata, come si sa ormai bene, c’è un rapporto di conversione tra durata del laterale che genera il movimento (in questo caso il rialzo) e durata del movimento generato.
E questo rapporto è 9 a 1. In altre parole il movimento è sempre veloce ma la durata è circa un decimo della durata del complesso laterale + movimento. Con riferimento a quest’ultimo, essendo il laterale durato 13 settimane, il movimento dovrebbe essere in fase di conclusione in quanto una settimana è già passata (Figura 1)?
Fig 1. Future FTSEMib – Grafico settimanale
Per quanto riguarda il prossimo, di movimento, e quindi la possibilità di passaggio di testimone alla direzione opposta (quella di ribasso) occorre dire che, nonostante ci siano moltissimi gap che prima o poi verranno coperti a prezzi inferiori rispetto a quelli attuali, non si inizia mai un nuovo movimento prima che ci sia un nuovo laterale, momento in cui nuovamente finte e contro finte si alternano.
Attendiamoci dunque un altro laterale prima di un’inversione o di un’ulteriore accelerazione rialzista.
La titolarità dell'analisi che qui riportiamo è dell'autore della stessa, e l'editore - che ospita questo commento - non si assume nessuna responsabilità per il suo contenuto e per le finalità per cui il lettore lo utilizzerà. L'autore comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing. In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l'indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimen