Saldo IMU 2012, si avvicina la scadenza
Manca meno di un mese al pagamento del saldo IMU, ma ancora molte sono le perplessità dei contribuenti sui codici da applicare e sulle modalità di pagamento
di Antonello Scrimieri 23 nov 2012 ore 12:31STRUMENTI: Come calcolare l’Imu
Chi deve versare l’Imu - Ricordiamo che l’IMU va versata dai reali obbligati, ovvero i titolari di un diritto di abitazione, i titolari di un diritto di usufrutto o i proprietari. Un singolo contribuente proprietario di una parte di un immobile non può versare l’intera IMU dell’immobile per conto anche dei comproprietari, ma ognuno dovrà provvedervi autonomamente.
Residenza e domicilio - In ultimo ricordiamo che se la residenza non coincide con il domicilio, non è possibile avere agevolazioni sull’immobile in oggetto.
LEGGI ANCHE: Imu: aliquote, proprietà, residenza, domicilio
Per semplificare i calcoli dei contribuenti, riportiamo di seguito un esempio per una abitazione principale e un esempio per una abitazione a disposizione.
Per chi vive in immobile di proprietà - Il signor Verdi, sposato senza figli, vive a Roma in un immobile di sua proprietà con rendita catastale di 650,00 euro e categoria catastale A/3. (Si precisa che le aliquote applicate sono solo a titolo esemplificativo e non è detto che siano quelle applicate realmente dal comune, nel caso specifico l’aliquota ridotta è ipotizzata al 4 per mille e l’aliquota ordinaria è ipotizzata al 10 per mille)

Per l’abitazione principale il signor Verdi verserà l’intera somma al Comune e non allo Stato.

Per abitazione a disposizione - Ipotizzando che il signor Verdi abbia la stessa casa a disposizione e non vi abita invece pagherà:

Per cui il pagamento verrà così:

Antonello Scrimieri
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
TUTTI GLI ARTICOLI SU:
imposta municipale unica