NAVIGA IL SITO

Risarcimento diretto dopo incidente stradale: come funziona?

Se sei rimasto coinvolto in un incidente stradale e pensi di non avere colpa puoi richiedere il risarcimento diretto alla tua compagnia assicurativa.

di Beatrice Zanetti 6 nov 2015 ore 09:52

Se sei rimasto coinvolto in un incidente stradale senza colpa, in alcuni casi puoi chiedere il risarcimento diretto alla tua compagnia assicurativa. A partire dal 1° febbraio 2007 la possibilità di richiedere l’indennizzo diretto ha snellito e velocizzato molto le procedure di risarcimento, evitando di dover inoltrare sempre la richiesta alla compagnia della controparte che ha causato il sinistro.

RISARCIMENTO DIRETTO: QUANDO SI PUÒ RICHIEDERE?
Come abbiamo detto, però, è possibile richiedere il risarcimento diretto solo in determinati casi. In particolare, è applicabile se il sinistro ha interessato solo due veicoli a motore, entrambi immatricolati in Italia, San Marino o Città del Vaticano e assicurati presso una compagnia autorizzata ad esercitare in Italia. Lo stesso incidente deve essere avvenuto in territorio italiano (comprese Rep. di San Marino e Città del Vaticano).

Puoi richiedere il risarcimento diretto alla tua compagnia assicurativa solo se non hai colpa nell’incidente, o se ne hai una piccola parte. In base alla percentuale di responsabilità ti verrà riconosciuto un indennizzo per:

1) danni al veicolo;
2) danni lievi al conducente, ovvero fino a 9 punti di invalidità permanente;
3) danni ai passeggeri.

LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DIRETTO
La richiesta di risarcimento diretto va inviata alla tua compagnia assicurativa, completa delle seguenti informazioni:

1) generalità di entrambi i guidatori coinvolti nel sinistro;
2) numero di targa di entrambi i veicoli coinvolti nel sinistro;
3) dati delle compagnie assicuratrici di entrambi i veicoli;
4) generalità delle Forze dell’Ordine eventualmente intervenute sul luogo dell’incidente;
5) descrizione dettagliata della dinamica del sinistro;
6) tua disponibilità a far esaminare dal perito della compagnia il veicolo per accertare l’entità dei danni subiti (occorre indicare almeno 5 date disponibili, con tanto di luogo e fascia oraria).

Se oltre ai danni al veicolo hai subito anche delle lesioni personali, dovrai aggiungere anche le seguenti informazioni alla tua richiesta di risarcimento diretto:

1) tipologia di impiego e fascia e reddito;
2) entità delle lesioni riportate;
3) dichiarazione di spettanza di prestazioni da parte di assicurazioni sociali obbligatorie, se ne hai diritto;
4) attestazione di avvenuta guarigione, con eventuale segnalazione di conseguenze permanenti.

È molto importante inoltrare alla compagnia la documentazione completa di tutte le informazioni necessarie. Se manca qualcosa, la società deve comunicartelo entro 30 gg e tu dovrai provvedere ad integrare i dati mancanti, con conseguente allungamento dei tempi per ottenere il risarcimento diretto.

TEMPI DI RISPOSTA
Una volta ricevuta la tua domanda completa di tutte le informazioni necessarie, la tua compagnia assicurativa è tenuta a risponderti entro:

1) 30 gg per danni al veicolo e/o cose, ma solo se la Constatazione Amichevole di incidente presenta le firme di entrambi i guidatori coinvolti nel sinistro;
2) 60 gg per danni al veicolo e/o cose, se la Constatazione Amichevole di incidente presenta soltanto la tua firma;
3) 90 gg, in caso tu abbia riportato anche lesioni fisiche.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
TUTTI GLI ARTICOLI SU: assicurazione auto
da

SoldiOnline.it

Piazza Affari, gli indici chiudono in calo

Piazza Affari, gli indici chiudono in calo

In forte ribasso il BancoBPM. Performance decisamente positiva, invece, per Leonardo e Terna. Al MidCap male Maire e De Nora, mentre spicca il rally di Intercos Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »