NAVIGA IL SITO

Fondi pensione: riscattare l'intera posizione a scadenza

A scadenza è possibile riscattare l’intero montante sotto forma di capitale se “convertendo in rendita il 70% del montante si ha diritto ad una rendita inferiore alla metà dell’assegno sociale”

di Jonathan Figoli 23 ott 2009 ore 09:30
Domanda di Arturo
Buongiorno.
Sono un promotore finanziario, da più parti mi viene detto che gli aderenti ai fondi pensione possono riscattere l'intera posizione a scadenza a condizione che la rendita che ne deriva sia la metà della pensione sociale. Mi chiedo è vero? Non riesco a trovare informazioni a riguardo. E prima di proporlo ai miei clienti vorrei un appiglio normativo.

Grazie dell'attenzione

Risposta
La possibilità descritta era valida prima dell’entrata in vigore del decreto legge 252/05, ora è possibile, a scadenza, riscattare l’intero montante sotto forma di capitale se “convertendo in rendita il 70% del montante si ha diritto ad una rendita inferiore alla metà dell’assegno sociale”, che detto, in modo più semplice, e facile avvenga quando il montante finale risulta inferiore ai 55.000- 60.00055.000- 60.000 euro. 

Jonathan Figoli
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
da

SoldiOnline.it

Piazza Affari negativa. Il FTSEMib limita il ribasso

Piazza Affari negativa. Il FTSEMib limita il ribasso

Ancora vendite su Ferrari. Giornata negativa per Stellantis e Amplifon. Qualche spunto tra i bancari. Performance positive, invece, per le utilities. Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »