NAVIGA IL SITO

Diversificare per rispondere al crollo delle Borse

di Redazione Soldionline 4 apr 2025 ore 13:33 Le news sul tuo Smartphone

diversificazione-investimentiGiacomo Calef - Country Head Italia di NS Partners - ha analizzato la pesante correzione subita dai principali mercati azionari, in seguito all’annuncio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di nuovi ingenti dazi sulle importazioni.

L'esperto ha evidenziato come le nuove tariffe abbiano innescato un brusco aumento dell’avversione al rischio a livello globale, con una reazione immediata e violenta dei mercati finanziari.

Giacomo Calef ha ricordato che un indicatore chiave del clima di mercato attuale è la volatilità, tornata prepotentemente a crescere. L’esperto ha evidenziato come l'indice VIX (il cosiddetto “indice della paura” che misura la volatilità attesa sull’S&P 500) nella seduta del 3 aprile 2025 sia balzato a 30,02 punti, con un incremento di quasi il 40% in un solo giorno. "Si tratta di un livello anormalmente alto rispetto ai mesi precedenti, segno che gli investitori stanno reagendo nervosamente alle notizie e cercano coperture contro ulteriori ribassi", ha spiegato l'esperto.

Tuttavia, secondo Giacomo Calef, gli stress di mercato possono offrire opportunità di acquisto selettive, ma soprattutto ribadiscono l’importanza di una diversificazione adeguata. "Un portafoglio ben diversificato, bilanciato tra asset class e aree geografiche, tende ad assorbire meglio gli shock: mentre le azioni soffrono, alcune componenti difensive o decorrelate (come oro, asset difensivi o titoli di Stato di alta qualità) possono fornire stabilità", ha suggerito l'esperto.

 

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: strategie di investimento