Azionario, è il momento della prudenza
Gli esperti di Anima segnalano che in Europa è il momento per attività di stock picking, mentre in Italia potrebbero essere opportuno guardare al segmento mid-cap
di Redazione Soldionline 14 ago 2025 ore 11:54Come gestire l’attuale fase dei mercati azionari, dopo i massimi raggiunti dai principali indici internazionali?
Gli analisti di Anima mantengono un approccio neutrale, con un orientamento lievemente prudente, alla luce dei livelli raggiunti da alcuni mercati e della crescente compiacenza degli investitori rispetto a una serie di rischi.
In particolare, gli esperti segnalano che in Europa è il momento per attività di stock picking, mentre in Italia potrebbero essere opportuno guardare al segmento mid-cap.
Nell’analisi seguente gli analisti di Anima forniscono indicazioni più precise sulle opportunità di investimento in Europa, in Italia e negli Stati Uniti.
Europa: l’ora dello stock picking
Nel corso del mese il contesto di mercato si è caratterizzato per una discreta dispersione, che ha facilitato l’attività di stock picking.
Diversi fattori potrebbero sostenere gli indici nei prossimi mesi, ma riteniamo fondamentale non affidarsi eccessivamente ai temi che hanno dominato la prima parte dell’anno: la prospettiva di un primo taglio dei tassi da parte della Fed a settembre, l’entrata in vigore del “Big Beautiful Bill” negli Stati Uniti, il pacchetto fiscale tedesco e le misure espansive cinesi potrebbero modificare profondamente la fisionomia dei portafogli nel secondo semestre.
A livello settoriale, siamo positivi sul settore bancario, industriale e tecnologici; neutrali su communication services e utilities; negativi su consumi, energetici, assicurativi e sanitari.
Italia: occhio alle mid cap
Si registra una progressiva normalizzazione delle valutazioni, in particolare sulle large cap, grazie anche al contributo positivo del settore bancario.
Parallelamente, stiamo iniziando a esplorare opportunità nel segmento mid-cap, dove le valutazioni sono tornate su livelli più interessanti.
USA: in cerca di storie solide
Il mercato statunitense continua a scontare uno scenario di continuità dello status quo, in particolare per quanto riguarda la capacità degli utili del settore tecnologico di continuare a brillare.
Tuttavia, riteniamo che i margini di errore siano sempre più ridotti: la dinamica dei flussi potrebbe accentuare ulteriormente il momentum, portando il mercato in una fase di vera e propria esuberanza.
L’obiettivo generale è mantenere portafogli bilanciati, senza un bias marcato né verso i settori difensivi né verso quelli ciclici, ma con una selezione attenta di titoli con storie solide.
La titolarità dell'analisi che qui riportiamo è dell'autore della stessa, e l'editore - che ospita questo commento - non si assume nessuna responsabilità per il suo contenuto e per le finalità per cui il lettore lo utilizzer