NAVIGA IL SITO

Riduzione acconto Irpef: beneficio temporaneo?

A cosa diavolo servono i benefici temporanei, a illuderci temporaneamente?

di Mauro Artibani 23 nov 2009 ore 10:47
“Il provvedimento ha l’obiettivo di garantire strumenti di ausilio nella particolare congiuntura economica in corso di superamento.”
Questo l’intento del governo posto alla base della riduzione dell’acconto IRPEF dal 99% al 79%, da restituire a giugno del prossimo anno.
Beneficio temporaneo e pure discriminante: non per tutti.
C’è chi vede una congiuntura economica in corso di superamento?
Se sì, ha visto modificarsi le condizioni che hanno generato la crisi?
Se i redditi erogati per produrre merci sono risultati insufficienti per acquistare quel prodotto ed i debiti che hanno surrogato quei redditi sono cresciuti fino a fare Sboom, nello Sboom sta la crisi.
Si sono messe in campo politiche economiche in grado di superare l’inguacchio?
Indebitarci con noi stessi e dover ripagare questo debito a giugno prossimo la soluzione?
A cosa diavolo servono i benefici temporanei, ad illuderci temporaneamente?

Mauro Artibani

Per approfondire il tema trattato: PROFESSIONE CONSUMATORE
Paoletti D’Isidori Capponi Editori
Marzo 2009


Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
da

SoldiOnline.it

Piazza Affari chiude in rosso sui nuovi dazi USA

Piazza Affari chiude in rosso sui nuovi dazi USA

Male i titoli del settore bancario. Ancora vendite sulle società del lusso. In rosso anche Stellantis e STM. Iveco Group tra i pochi in positivo Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »