NAVIGA IL SITO

La crisi economica: ricominciamo daccapo

Adeguare i redditi, restituire potere d’acquisto. Riattivare la crescita...

di Mauro Artibani 12 apr 2010 ore 10:00
Si entra in crisi perché i redditi erogati per produrre risultano insufficienti a smaltire quanto prodotto.
Si resta ficcati nella crisi perché quell’insufficienza è stata surrogata dal debito fino a farne business per fare ricchezza.

Si esce dalla crisi?

Come, se i redditi sono ancora insufficienti, i debiti hanno fatto sboom, il credito risulta inattingibile?
Ah, dimenticavo, ora anche i Governi, gli Stati, le Nazioni, le Regioni, le Provincie, i Comuni sono indebitati.

Tutti siamo indebitati.

Occorre ricominciare daccapo, là dove quei redditi si sono mostrati insufficienti a sostenere la domanda.

Adeguare quel reddito, il modo.

Restituire il potere d’acquisto ai Consumatori, il come.

Riattivare la crescita, lo scopo.

Così far ripartire la produzione, il lavoro, l’occupazione; rimpinguare le casse erariali, uscire dalla crisi tutti e tutti insieme.

Mauro Artibani
Per approfondire il tema trattato: PROFESSIONE CONSUMATORE
Paoletti D’Isidori Capponi Editori
Marzo 2009

www.professionalconsumer.splinder.com
www.professioneconsumatore.org Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
da

SoldiOnline.it

Piazza Affari chiude in rosso sui nuovi dazi USA

Piazza Affari chiude in rosso sui nuovi dazi USA

Male i titoli del settore bancario. Ancora vendite sulle società del lusso. In rosso anche Stellantis e STM. Iveco Group tra i pochi in positivo Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »