NAVIGA IL SITO

La crisi dei debiti sovrani e il mese mariano

Una benedizione per Silvio. E noi che pensavamo fosse solo una questione di reddito

di Mauro Artibani 10 mag 2010 ore 10:53
Approposito della crisi dei debiti sovrani, il Ministro dell’Economia Tremonti, in quel di Confindustria Veneto a Roncade, dice: "A Bruxelles il ruolo del governo italiano e di Berlusconi è molto forte e spero che in queste ore sia anche fortunato".

Fortunato? Speriamo!

Poi mostra una seconda opzione: "chiedo che nell'interesse di tutti il patriarca di Venezia, Angelo Scola, gli indirizzi una benedizione".

Non dimentichi, Ministro, che siamo agli inizi di Maggio, il mese mariano è lungo, alla bisogna aivoglia a snocciolare rosari per guadagnarci l’uscita dalla crisi. Quando si ritiene, come lei ritiene, che la crisi abiti terre incognite, doveroso provarle tutte. Provi, magari, pure a sbirciare tra quanto ha da dire il Professional Consumer: “ Se i redditi erogati per produrre merce risultano insufficienti a smaltire quanto prodotto, il meccanismo dello scambio Domanda Offerta si rompe. Per riparare il guasto si è surrogato quella insufficienza con il debito privato fino a fare sboom; per salvare la baracca si è surrogato quel debito con altro debito, quello pubblico. Oggi Stati indebitati, Stati fragili, Stati sotto attacco della speculazione.

Lei ha fatto del suo meglio nel tenere i cordoni della borsa ed i conti in ordine, aprendo un paracadute che ha consentito di non sfracellarci, magari, su una petrosa Itaca. Occorre però tornare a salire forte, non scendere piano, per rimettere il debito ai nostri debitori e andare oltre la recessione.

Già, salire: perchè non retribuire il LAVORO dei CONSUMATORI, quello che smaltisce l’eccesso di Offerta che ingolfa il mercato e riavviare il processo di crescita?

Come?

Compito della politica trovare il modo per redistribuire, con maggior equilibrio, quella ricchezza generata per 2/3 dall’esercizio del consumo. Affinché rifocilli le tasche di chi, pur avendo il potere d’acquisto, non può esercitarlo.

Ci provi, troverà mille ostacoli e diecimila che remeranno contro; ci sono però centomila buone ragioni per percorrere quella strada”.

Buona fortuna.

Mauro Artibani
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
da

SoldiOnline.it

Piazza Affari chiude in rosso sui nuovi dazi USA

Piazza Affari chiude in rosso sui nuovi dazi USA

Male i titoli del settore bancario. Ancora vendite sulle società del lusso. In rosso anche Stellantis e STM. Iveco Group tra i pochi in positivo Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »