NAVIGA IL SITO

Io corro, tu corri, tutti corrono: concorrenza?

Efficienza, novità, velocità, stress. L’impero dell’eccesso produttivo

di Mauro Artibani 1 mar 2010 ore 09:35
Io corro, tu corri, tutti corrono per produrre al meglio, per acquistare al meglio: concorrenza.

E' okkei per affinare il prodotto, migliorare la qualità, mitigare il prezzo: buona per i Consumatori. Per i Produttori: una guerra di tutti contro tutti per migliorare i processi, i prodotti, controllare i costi, aumentare i ricavi. L’innovazione tecnologica il mezzo, l’aumento dell’efficienza il fine; la produttività il must.

Ecco, sì, produttività.

Per chi mette merci sul mercato: efficienza, novità a più non posso e valore, valore, Valore Aggiunto. Poi fare meglio degli altri, prima degli altri, farlo in fretta: la tecnologia “touch screen”, ancora da vendere, già superata dal meraviglioso ”no touch, point to”; il succedersi rituale delle collezioni della moda per collezionisti Consumatori che indossano il tempo breve del fashion.
Stress.

Collassa così il ciclo di vita delle merci, saltano i tempi di ammortamento, sale il costo per unità di prodotto.

Nell'empireo dell'eccesso produttivo, altro eccesso: si produce invenduto, si ingolfa il mercato, si riducono i margini di profitto, si svaluta valore; si bruciano risorse e ricchezza.

Per chi acquista: la possibilità di avere di più e, magari quel più con meno; di ottenere il nuovo a ogni piè sospinto e il nuovissimo appena il giorno dopo, tanto da non riuscire né a pagare, né a godere l'avuto.

Viene alterata la capacità riproduttiva della natura; la capacità di smaltimento della Terra.

Mauro Artibani
Per approfondire il tema trattato: PROFESSIONE CONSUMATORE
Paoletti D’Isidori Capponi Editori
Marzo 2009

www.professionalconsumer.splinder.com
www.professioneconsumatore.org Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
da

SoldiOnline.it

Piazza Affari in forte calo sui nuovi dazi USA

Piazza Affari in forte calo sui nuovi dazi USA

Male i titoli del settore bancario. Ancora vendite sulle società del lusso. In rosso anche Stellantis e STM. Iveco Group tra i pochi in positivo Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »