NAVIGA IL SITO

Le basi del bilancio familiare

Tenere i conti per tenere il passo. E non restare a secco prima del tempo

di Marco Delugan 28 gen 2010 ore 15:34
Meglio non fare il passo più lungo della gamba. Questione di lunghezze, di falcata. Ma anche di ritmo: correre troppo forte i primi chilometri di una maratona vuol dire rischiare di scoppiare, dopo. Insomma, a spendere più di quello che si ha, si rischia di restare a secco. Nella corsa, così come nella gestione dei propri soldi. Vero che siamo nell’economia del debito, ma è anche vero che questa ultima crisi è anche figlia del troppo debito, pubblico e privato, del passo più lungo della gamba.

Per trovare la giusta velocità, il giusto ritmo di spesa, bisogna prima di tutto sapere “cosa si ha nelle gambe”, e come distribuire lo sforzo.

Primi concetti di base: reddito e patrimonio netto - Il reddito è la somma delle entrate. Alcune di queste entrate hanno tipicamente una cadenza temporale precisa:
  1. mensile: entrate da lavoro dipendente o assimilabile; rendite vitalizie, come quelle assicurative, ad esempio; assegni di mantenimento; affitti ricevuti;
  2. semestrale: interessi da titoli di Stato e obbligazioni emesse da aziende private;
  3. annuale: interessi bancari e postali, dividendi azionari, rimborsi fiscali.

I redditi da lavoro autonomo possono non avere cadenza certa e prevedibile, così come le plusvalenze da capitale.

Se accanto ai reddi calcoliamo le spese, possiamo arrivare a qualche cosa di simile a un vero e proprio conto economico. Non sarà così complesso come quello delle aziende, ma potrà comunque darci una importante fotografia di come si muovono i nostri soldi.

Le spese possono essere divise in spese fisse e in spese variabili. Tra le spese fisse abbiamo quelle per l’affitto, il condominio, il riscaldamento, l’assicurazione auto e il bollo, le tasse, le bollette per luce e gas, ad esempio. Tra quelle variabili abbiamo i trasporti, la manutenzione dell’auto, le spese sanitarie, i divertimenti, eccetera.

Il patrimonio netto è l’insieme delle attività meno l’insieme delle passività della famiglia. Le attività possono essere finanziarie, come i depositi bancari e postali, i crediti, azioni e obbligazioni possedute,  quote di partecipazione a fondi comuni, eccetera; oppure reali, come le case e i terreni, detti beni immobili, le automobili, i quadri, i mobili, l’oro e i gioielli, chiamati beni reali mobili. Le passività sono i debiti per prestiti personali accesi, i mutui contratti, i contratti di leasing, eccetera. Una colonna accanto all’altra, attività da una parte e passività dall’altre, e abbiamo lo stato patrimoniale.

Attenzione, però: non sempre è facile valutare gli elementi del patrimonio. Quello che ci interessa è capire quanto siamo ricchi, anche per sapere quanto possiamo ricavare dall’eventuale vendita di uno dei nostri asset. Ma poi, in pratica, è diverso il caso di una vendita tranquilla da quello di una vendita di emergenza: è molto probabile che dalla seconda ricaveremo meno.

Elaborare il conto economico e lo stato patrimoniale permette di capire la propria forza economica, di stabilire il ritmo giusto per le spese, e decidere se e come investire quello che rimane. 

Il rapporto di indebitamento ideale
- Permette anche di capire quanto indebitarsi. Sappiamo che viviamo in una economia dove non indebitarsi risulta quasi impossibile. Anche senza voler strafare, automobile e casa vengono spesso acquistati accendendo prestiti e mutui. Ma, allo stesso tempo, è meglio non strafare. Un punto di riferimento per capire se ci si è indebitati troppo è il “rapporto di indebitamento”. Lo si calcola sommando quanto si paga per onorare i propri debiti ogni mese, compresi affitto e mutuo, e dividendo poi il totale per il reddito mensile netto. Si moltiplica il tutto per cento. Il risultato non dovrebbe superare il 30%.

Ad esempio, se il totale delle spese per il “servizio del debito” è di 1.000 euro al mese, e il reddito netto è di 3.000, il rapporto di indebitamento sarà:

(1.000 : 3.000) X 100 = 33,3%

… di poco, ma comunque superiore alla soglia massima.

Tenere i conti - Cosa fondamentale, per iniziare questa “presa di coscienza” della nostra condizione finanziaria, è tenere con diligenza e precisione i conti di casa. Impresa faticosa, forse anche un po’ noiosa, ma necessaria.


Marco Delugan
marcodelugan@soldionline.it Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »