Guide simili
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Speciale
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Come si calcolano le donazioni e le tassazioni per quanto riguarda le successioni
In questa guida vedremo come si calcolano le donazioni e le tassazioni per quanto riguarda le successioni. Facciamo un esempio: nel 2000 il padre ha donato al figlio un immobile del valore di 1 miliardo e 50 milioni di lire. La legislazione vigente in quell'anno prevedeva una franchigia di 350 milioni di lire.
Istruzioni
Difficoltà 


Approfondimento:
Non ci sono articoli correlati per questo articolo- Pertanto la donazione era stata assoggettata a tassazione soltanto per 700 milioni. Quindi la franchigia usufruita è pari ad un terzo del valore totale della donazione. Nel 2009 si apre la successione del padre e al figlio spetta una quota ereditata del valore di 1 milione e 600 mila euro. Vediamo cosa succede.
- Per il calcolo della franchigia fruibile dal figlio, secondo l'Agenzia delle entrate, è necessario aumentare il valore della quota ereditata (1 milione e 600 mila euro), di un importo pari alla franchigia già usufruita al momento della donazione (valore attualizzato). Pertando ipotizziamo che il bene donato a suo tempo abbia ora un valore pari a 600 mila euro.
- In questo caso l'importo da sommare a quello della quota ereditata è pari ad un terzo di 600 mila euro e quindi 200 mila euro. L'imposta sulle successioni si applicherà sulla differenza tra il valore della quota ereditata, più la franchigia di cui si è già usufruito e la franchigia spettante di 1 milione di euro.
Leggi anche:
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Non ci sono articoli correlati per questo articolo