NAVIGA IL SITO
Guide simili Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Speciale Non ci sono articoli correlati per questo articolo

Come scegliere il conto corrente se sei un over 65

Ad una certa età, e dopo aver lasciato il posto di lavoro, è facile farsi prendere dall'ansia su come mantenere un livello di vita decoroso con la pensione. Ed ecco che spuntano conti correnti a misura " senior ". Ecco le soluzioni proposte nel nostro Paese.

Istruzioni
Difficoltà
come-scegliere-il-conto-corrente-se-sei-un-over-65

Approfondimento:

Non ci sono articoli correlati per questo articolo
  1. Gli over 65 rappresentano un quarto dei risparmiatori del nostro Paese, ai quali non piace usare la carta di credito o pagare con il bancomat, nè prelevare dagli sportelli automatici. Se hai superato i 65 anni, al fine di andare incontro alle tue esigenze, le diverse banche ti propongono prodotti su misura.
  2. Informati, per prima cosa, presso la tua banca, su quali sono i tassi di interesse legati a conti correnti " senior ". Generalmente sono già piuttosto bassi, ma spesso vi sono anche delle agevolazioni. Chiedi se sono disponibili prodotti che ricaricano il conto di un euro ogni volta che arriva la pensione o concedono il bancomat gratis. Tieni presente che spesso il primo anno di tenuta del conto la carta di credito non ha spese.
  3. Il canone del conto corrente dovrebbe essere basso o azzerato in cambio di un numero limitato di operazioni allo sportello. Se sei un over 65 internauta, sei più avvantaggiato! Puoi infatti optare per un conto corrente on-line che, in generale, consente buoni risparmi di spesa. Le operazioni effettuate tramite l'Home Banking (connessione ai servizi bancari via rete) sono spesso scontate o gratuite.

Leggi anche:

Non ci sono articoli correlati per questo articolo
di alexmex
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
da

SoldiOnline.it

Minimo rialzo per il FTSEMib

Minimo rialzo per il FTSEMib

In evidenza i titoli del settore bancario: spicca il progresso del BancoBPM. Sotto i riflettori Stellantis. Seduta brillante per Tenaris Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »