NAVIGA IL SITO
Guide simili Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Speciale Non ci sono articoli correlati per questo articolo

Come risparmiare gas per il riscaldamento

Il freddo ormai domina le nostre città e come ogni anno si ripropone il problema del riscaldamento e dei costi spesso onerosi che ci troviamo ad affrontare. Inutile dire che chi ha la possibilità di utilizzare un camino a legna è sicuramente più avvantaggiato, ma possiamo ridurre i costi del consumo del gas, prestando attenzione ad alcuni aspetti.

Istruzioni
Difficoltà
come-risparmiare-gas-per-il-riscaldamento

Approfondimento:

Non ci sono articoli correlati per questo articolo
  1. La prima cosa da tenere presente quando si ha un impianto con riscaldamento autonomo, è che la caldaia funzioni in modo regolare. Perchè questo avvenga, basta effettuare i controlli periodici sulla stessa. Adesso passiamo al vero e proprio consumo di gas per il riscaldamento: è importante che il termostato sia posizionato ad una temperatura ragionevole, cioè circa 20 gradi.
  2. Spesso mettiamo a palla il termostato, ma trascuriamo un aspetto fondamentale e cioè che se posizioniamo a 30 gradi o 25 il termostato, la caldaia rimane accesa fino a quando l'ambiente in cui sono posizionate le sonde di rilevamento temperatura non raggiunge quella temperatura impostata. Spesso questo è molto difficile, perchè apriamo delle finestre, delle porte, esistono spifferi etc. Quindi un primo passo da fare è quello di impostare la temperatura giusta (generalmente 20 gradi circa).
  3. Fatto questo, un consiglio, se volete tenere tutta la notte il riscaldamento acceso, è quello di abbassare la temperatura massima a circa 15-16 gradi, in modo tale che la caldaia si accenderà solamente quando l'ambiente presenta quella temperatura. Considerate che per raffreddarsi un ambiente deve avere molte perdite o immissioni di aria fredda esterna. In definitiva, un buon compromesso per avere un maggiore risparmio di gas per tutta la giornata (ovviamente in base alle proprie esigenze) è quello di impostare una temperatura di 15-16 gradi (considerate che fuori arriviamo sotto zero).

Leggi anche:

Non ci sono articoli correlati per questo articolo
di ANDREADG
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
da

SoldiOnline.it

Rally di Piazza Affari: FTSEMib +1,9%

Rally di Piazza Affari: FTSEMib +1,9%

In frazionale progresso Tenaris. Performance positive per i titoli del settore bancario e per Prysmian. Giornata nervosa per le utilities Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »