Guide simili
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Speciale
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Come ricevere la detrazione per la ristrutturazione di un condominio
Come per le case e gli appartamenti anche per la ristrutturazione dei condomini si può richiedere la detrazione. In questa guida ti sarà spiegato tutto quello che devi fare per ricevere questa detrazione, in modo tale da non commettere errori o perdite di tempo.
Istruzioni
Difficoltà 


Approfondimento:
Non ci sono articoli correlati per questo articolo- La detrazione per le spese di ristrutturazione originate dai lavori effettuati in un condominio è concessa senza alcun problema, però non si può richiedere per ogni cosa. Puoi e devi richiedere questa detrazione per le spese di ristrutturazione che si sono verificate durante l'anno e quindi devi rispettare il criterio di cassa.
- Se sono stati effettuati degli interventi di ristrutturazione sulle parti comuni di un condominio o di un qualsiasi altro edificio la detrazione spetta non in riferimento all'anno in cui sono stati effettuati i lavori, ma la devi richiedere rispetto all'anno in cui è stato effettuato il bonifico bancario da parte dell'amministratore del condominio.
- Quindi se sei uno dei condomini e non sei l'amministratore come tutti gli altri hai diritto a uno sconto che è calcolato sulla quota a te imputabile. La spesa inoltre deve essere stata effettivamente saldata al condominio entro i termini per la presentazione della dichiarazione dei redditi, se no niente detrazione.
Leggi anche:
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Non ci sono articoli correlati per questo articolo